1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
dopo la realizzazione della colonna, prendendo spunto dalle numerose meraviglie che gli amici di forum realizzano, ho deciso di realizzare una scatola elettrica al quale collegare montatura, sistemi di raffreddamento camere, focheggiatori elettrici, ecc., per rendere ancora più "snelle" le operazioni di preparazione alle riprese.
La prima scatola è il cuore di una seconda che devo ancora realizzare, che conterrà, oltre a questa scatoletta,il trasformatore che rifornisce 8,5 A a 12 v, una presa a 220v aggiuntiva per attaccarci il portatile, la pulsantiera e il cavo corrente.
Sulla scatoletta, come vedete, ci sono 7 prese, un estrattore d'aria, un interrutore e un commutatore, una multiporta USB e una comoda maniglia con la quale la sgancerò dalla seconda scatola nel momento in cui dovrò fare le trasferte. Delle 7 prese 4 servono 12 v, due 9v e una 6v o 12v a scelta; quest'ultima, usata a 6v, mi servirà per alimentare la multiporta USB quando farò le trasferte. Per portare la corrente a 9v e 6v ho usato i convertitori della serie 78xx, 2 in parallelo per ogni presa in modo da garantire 2A, dato che ognuno fornisce 1A. C'è un groviglio di fili ma, ahimè, non sono bravo in queste cose e ho dovuto arrangiarmi alla meglio. Purtroppo la scatola che ho preso è un po' troppo piccola (10x10x6cm) ma, dovendo poi essere inglobata nell'altra, non potevo occupare troppo spazio; è, comunque, c'è un bel po' di roba dentro sta scatoletta! :shock:
Alla prossima puntata. :wink:


Allegati:
SDC10214.JPG
SDC10214.JPG [ 454.48 KiB | Osservato 2316 volte ]
SDC10215.JPG
SDC10215.JPG [ 453.78 KiB | Osservato 2316 volte ]
SDC10216.JPG
SDC10216.JPG [ 395.59 KiB | Osservato 2316 volte ]
SDC10217.JPG
SDC10217.JPG [ 364.34 KiB | Osservato 2316 volte ]
SDC10218.JPG
SDC10218.JPG [ 418.9 KiB | Osservato 2316 volte ]

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Bravo!....mi piace.Ciao.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Myro...credo tu sia l'unico che abbia gradito... :(

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca, mi era sfuggito il post, bella realizzazione :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho vista ma non ho gradito 8)





In realtà vedo le cose che fai tu e penso alla colonna che vorrei farmi, anche se non ho cosa metterci sopra (per il momento :D ).

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Geremia! La devo un po' rifinire...ora viene il lavoraccio di "inglobarla" nell'altra scatola...

@Jack
Sei brutto e antipatico! :lol:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luke1973 ha scritto:
@Jack
Sei brutto e antipatico! :lol:


Lo so :D

Comunque la cosa più importante che hai detto è:
Luke1973 ha scritto:
mi servirà per alimentare la multiporta USB quando farò le trasferte

non vorremmo perderti nelle nostre trasferte :wink:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jack Aubrey ha scritto:
Luke1973 ha scritto:
@Jack
Sei brutto e antipatico! :lol:


Lo so :D

Comunque la cosa più importante che hai detto è:
Luke1973 ha scritto:
mi servirà per alimentare la multiporta USB quando farò le trasferte

non vorremmo perderti nelle nostre trasferte :wink:


Ehi grande Jack, anche se non mi porto l'attrezzatura, non è detto che non partecipo! :wink: E poi dobbiamo fare altre "sfide" di riprese, tu con il tuo lanciamissili ed io con il mio "piccolo" C9,25! :mrgreen: Ma dobbiamo rimandare il tutto alla primavera...come sai, non sono attrezzato per i climi rigidi... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella realizzazione! Complimenti.
A primavera, appena inizierà il dovuto restauro del mio osservatorio, sicuramente copierò la tua idea! Grazie! :D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Paolo, troppo buono.
Questo forum è un pozzo di idee; io cerco di fare il meglio che posso e condividere con gli altri, come gli altri hanno fatto con me.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010