1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 7:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima della luna.. una 891 al volo
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
fatta con il vmc200 a piena focale e st8-xme e con sotto la gm2000
L'ottica presa usata mi è arrivata molto scollimata.
Dopo 5 minuti l'ho rimessa in sesto , anche se non è ancora perfetta.

Temo che il focheggiatore non regga la st8 in modo adeguato ma onestamente inizio a credere che non esista un fok che regga sto macigno di camera. (bei tempi con la sxvh9..). Su un lato le stella scappano un filo di più ma ho trovato il sistema. Me ne frego e basta. :D

Tutta la foto è fatta all'insegna del "circa ok".
I flat sono cosi' cosi' , la temperatura del sensore pure..

Diciamo che è un timido ritorno al deepsky.
sono 13 pose da 5 minuti.
Seeing medio. Trasparenza buona.
Elaborazione come piace a me. (Solo a me? :lol: ) : 5 minuti totali.
Nessun filtro invasivo di riduzione rumore , ne elaborazione a layer. Nada.

http://dl.dropbox.com/u/584739/Astro/me ... le_891.jpg
Immagine


Ultima modifica di xchris il mercoledì 14 dicembre 2011, 10:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come come??...VMC?...ma non eri quello del ritorno all'Hires?dalle mie parti si dice..."tè pòssino"! :mrgreen:
L'immagine lascia ben sperare.
Quanto al focheggiatore per il tuo tubo ne fà uno bellino la JMI da 2" molto più robusto dell'originale e più economico del superfocheggiatore F.Touch da 2,5" che ha Nicola sul suo Visac.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sei uno sfaticato, x :P
e il colore? Vuoi qualche link da dove rubarlo? :mrgreen:
comunque ottimo materiale, come luminanza

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao Gp,
è un po' che non faccio mezza foto deepsky.

Ho trovato una buona occasione e mi sono preso questo VMC vecchia serie , tenuto molto ma molto bene.
Ho voluto riprendere il deepsky con un ottica abbastanza semplice da gestire:
- niente lastra
- niente flop
- focale contenuta (per una gm2000 intendo..)

e con un setup semplificato
- niente colori
- guida interna della st8xme

Il risultato è che fare qualche posa veloce è molto meno critico ed è più "praticabile" , quasi ogni sera di bel tempo.




Devo capire perchè a sinistra mi scappano un po' le stelle... anche se di poco.
Potrebbe essere il fok , cosi' come magari la collimazione degli altri elementi del vmc.
Per ora ho dato una sistematina al secondario ma non ho toccato gli altri.

Prima di cambiare il focheggiatore lo voglio usare un po' cosi' , poi decidero' il da farsi.

Al momento il 14" è parcheggiato. Il vmc sulla gm2000 è quasi ridicolo.
(a parte come l'ho conciato , visto che gli anelli sono troppo grandi..)

Immagine



EDIT: Andrea , ho deciso di non considerare per un po' il colore. Troppa elaborazione per i miei gusti. Al momento non ne ho proprio voglia. Mi voglio divertire :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
EDIT: Andrea , ho deciso di non considerare per un po' il colore. Troppa elaborazione per i miei gusti. Al momento non ne ho proprio voglia. Mi voglio divertire :)


vediamo quanto resisti :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e ben fatta. Solo un pò scuretta :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Ras..
si forse è un po' scura , lo vedo anche da questo monitor.
Da quello dell'osservatorio era invece ok.

Quando avro' più dati vedro' di tirar un po' su il nero
Grazie :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Xchris. Bella immagine sicuramente. Penso che tu abbia ancora segnale da estrarre anche perchè il fondo cielo è bello scuro ...
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Alpha.
Si c'e' ancora sotto un po' di segnale ma nulla di che..
è solo un oretta di esposizione con la luna che stava per salire.

il monitor poi mi ha un po' fregato e anche per mascherare un po' di più il rumore ho lasciato il fondo un po' scuro.

In ogni caso è giusto una prima luce del VMC , fatta un po' di corsa :)
Grazie :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 10:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
il monitor poi mi ha un po' fregato e anche per mascherare un po' di più il rumore ho lasciato il fondo un po' scuro.


Te lo dice anche l'istogramma su AstroBin che hai tagliato un po' di segnale lasciando il cielo troppo scuro :)

Comunq un bel dettaglio, mi piace molto. Asoetto il colore :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010