1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Negli ultimi 4 anni mi sono dedicato prevalentemente alle foto di galassie , queste sono state realizzate tra il 2009 e il 2011 e precisamente :NGC-474-470-467 il 21 e 22 Novembre 2009 con 28x1200sec di luminanza e RGB 6+4+10 300sec bin 2, NGC 5981-5982-5985 il 10 e 11 Luglio 2010 con 25x1500sec +10x1200sec di luminanza e RGB 6+4+10x300 sec.bin 2 , infine NGC 5566-5560-5569 il 28 e 30 maggio 2011 con 19x1500 sec bin 1 e 6+4+10 300 sec bin 2. Tutte sono state riprese con l'ACF da 12" riduttore AP e ST10XME . in allegato ci sono le somme delle luminanze solo calibrate , in particolare della NGC 474 allego la sola somma del 22 novembre 2009 che evidenzia un seeing veramente eccezionale.


Allegati:
C-zlum-ngc 5566-28-30-maggio-2011-001L-19x1500 sec bin 1 e 6+4+10 300sec bin 2.jpg
C-zlum-ngc 5566-28-30-maggio-2011-001L-19x1500 sec bin 1 e 6+4+10 300sec bin 2.jpg [ 278.15 KiB | Osservato 1658 volte ]
B-Ngc 5982-005L-Combined-10-11 Luglio 2010-25x1500sec +10x1200sec +RGB 6+4+10x300sec.bin 2.jpg
B-Ngc 5982-005L-Combined-10-11 Luglio 2010-25x1500sec +10x1200sec +RGB 6+4+10x300sec.bin 2.jpg [ 452.05 KiB | Osservato 1658 volte ]
A-somma 22 novembre  2009.jpg
A-somma 22 novembre 2009.jpg [ 272.87 KiB | Osservato 1658 volte ]
C-ngc-5566.jpg
C-ngc-5566.jpg [ 324.44 KiB | Osservato 1658 volte ]
B-NGC-5982-LRGB.jpg
B-NGC-5982-LRGB.jpg [ 357.8 KiB | Osservato 1658 volte ]
A-NGC-474-470-467-LRGB-rid.jpg
A-NGC-474-470-467-LRGB-rid.jpg [ 376.7 KiB | Osservato 1658 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 19:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock:
Non ho altro da aggiungere, bravissimo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 19:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belle ed inconsuete, bravo!

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel lavoro, complimenti.

Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 21:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Queste si che sono foto :shock: .... fanno bene alla passione certi risultati ..
Complimenti Stefano, una serie di eccezionali lavori.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BRAVO BRAVO BRAVO BRAVO BRAVO BRAVO BRAVO!!!! Bellisime tutte,ma l'ultima è incredibile,sembrano veli,è meravigliosa,non conoscevo questi soggetti,non sono alla portata dei miei strumenti,ancora BRAVO BRAVO BRAVO BRAVO BRAVO BRAVO BRAVO!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 21:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, davvero dei bei quadretti!
E soprattutto, oggetti un po' inconsueti e che non si vedono spesso in giro, quindi bravo anche per averceli fatti conoscere.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 23:48
Messaggi: 43
Località: ostia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grande stefano :D :D :D :D :D

_________________
FSQ 106 ED
EOS 400D mod.
oag+lodestar
Avalon Linear

sito
http://www.astroanbart.onweb.it/
http://www.astrobin.com/users/andrea65/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strepitose.
Veramente bravo!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccezionali, tutte :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010