1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 14:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Aiutatemi perchè mi sono perso! :evil:
Cerco tre oculari, solo tre ma che siano buoni (disposto a spendere anche 300€ cadauno), e per la precisione:
1)Oculare che mi dia il massimo campo reale e discreto/buono campo apparente, PU da 5 a 6;
2)Oculare che mi dia 100-120 ingrandimenti con campo apparente ottimo (>=80°);
3)Oculare che mi dia il massimo ingrandimento sopportabile da uno specchio di 300mm lavorato con decenza (400?), non mi importa il campo apparente nè la EP, ma che abbia incisione e contrasto elevati.
Grazie.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 18:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
escocat ha scritto:
1)Oculare che mi dia il massimo campo reale e discreto/buono campo apparente, PU da 5 a 6;

Pupilla d'uscita 5,6mm. C'è il William Optics ma da poco sia OSM che Tecnosky li commercializzano con i loro nomi, a un prezzo inferiore del WO

Cita:
2)Oculare che mi dia 100-120 ingrandimenti con campo apparente ottimo (>=80°);

Nagler 13mm

Cita:
3)Oculare che mi dia il massimo ingrandimento sopportabile da uno specchio di 300mm lavorato con decenza (400?), non mi importa il campo apparente nè la EP, ma che abbia incisione e contrasto elevati.


La risposta più difficile. Quello che, come contrasto, supera gli ortoscopici sono i Monocentrici della TMB. Però devi trovarli. E hanno un'E.P. molto piccola.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
escocat ha scritto:
Aiutatemi perchè mi sono perso! :evil:

Allora è il caso di smontare il problema in parti più semplici:
invece di voler prendere 3 oculari in un sol colpo,
ragiona solo su un oculare, decidi, acquista e fai passare dei mesi prima del successivo acquisto.
Cita:
Cerco tre oculari, solo tre ma che siano buoni (disposto a spendere anche 300€ cadauno), e per la precisione

Se devi acquistare un solo oculare, partirei da quello che useresti più spesso e partirei alla grande
explore scientific 100° 14mm (quindi il punto due).
Cita:
1)Oculare che mi dia il massimo campo reale e discreto/buono campo apparente, PU da 5 a 6;
2)Oculare che mi dia 100-120 ingrandimenti con campo apparente ottimo (>=80°);
3)Oculare che mi dia il massimo ingrandimento sopportabile da uno specchio di 300mm lavorato con decenza (400?), non mi importa il campo apparente nè la EP, ma che abbia incisione e contrasto elevati.
Grazie.

Secondo acquisto, quello per ingrandimenti elevati. Il massimo ingrandimento non dipende dallo specchio, ma da quanto degradata è l'atmosfera (tradotto= seeing).
Non essendo possibile stabilire quindi un ingrandimento certo, la soluzione si chiama TeleVue Nagler Zoom 3-6mm
da poter usare nelle serate incredibilmente eccezionali con una ottima barlow 2x (tele vue).
Punto uno? rimanda.. non è così urgente.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
davidem27 ha scritto:
Quello che, come contrasto, supera gli ortoscopici sono i Monocentrici della TMB. Però devi trovarli. E hanno un'E.P. molto piccola.


E dove li trovo? EP piccola quanto? Non vorrei lasciare il mio cristallino attaccato all'oculare :?

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Mystral ha scritto:
Allora è il caso di smontare il problema in parti più semplici:
invece di voler prendere 3 oculari in un sol colpo,
ragiona solo su un oculare, decidi, acquista e fai passare dei mesi prima del successivo acquisto.

Ma io sono sicurissimo della tipologia dei tre oculari da prendere. Quello che mi confonde è la scelta: di ogni tipo ci sono decine di marche e modelli, magari alcuni saranno buoni e altri no...vorrei sfruttare le vostre esperienze positive ed evitare le vostre fregature... :wink:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Mystral ha scritto:
Il massimo ingrandimento non dipende dallo specchio, ma da quanto degradata è l'atmosfera (tradotto= seeing).

Allora dovrei comprare una decina di oculari? Cmq buona l'idea dello zoom per alti ingrandimenti...solo che troppe lenti fanno male al contrasto, credo.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 19:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non lo so dove puoi comprarli oltre che dal mercatino dell'usato...

Per l'e.p. Non credo neanche che sia dichiarata visto lo schema anteguerra. qualche specifica, però, la trovi in rete.

Tra l'altro da qualche parte qui sul forum ultimamente Vicchio ha postato uno schema che riassume tutti gli schemi ottici con i relativi dati

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
escocat ha scritto:
Mystral ha scritto:
Il massimo ingrandimento non dipende dallo specchio, ma da quanto degradata è l'atmosfera (tradotto= seeing).

Allora dovrei comprare una decina di oculari? Cmq buona l'idea dello zoom per alti ingrandimenti...solo che troppe lenti fanno male al contrasto, credo.


No, lo zoom citato a poche lenti, 5, 1 in più del classico orto. Rispetto a quest'ultimo ha due vantaggi non indifferenti:
1) Ep di 10mm, non tantissimo ma molto più di un orto di pari focale.
2) Campo di 50° un pò di più di un buon orto 8 cche mediamente ne ha 42°).
Io lo uso moltissimo su un AP ma non so con un newton come si comporta. Nel tuo caso avresti un range di ingrandimenti per tutti i gusti e le serate, dai 250x ai 500x!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 20:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
escocat ha scritto:
Mystral ha scritto:
Il massimo ingrandimento non dipende dallo specchio, ma da quanto degradata è l'atmosfera (tradotto= seeing).

Allora dovrei comprare una decina di oculari? Cmq buona l'idea dello zoom per alti ingrandimenti...solo che troppe lenti fanno male al contrasto, credo.


credi male, non vale per gli zoom piccoli di casa TV, fidati. :mrgreen:

anzi, ti diro' di piu'. Ti do l'ambo secco! :lol:

Zoom Baader 8-24 e nagler zoom 3-6 sei coperto quasi per tutto!

a tempo perso, poi ti cerchi un oculare sui 30mm a grande campo per gli oggetti devboli ed estesi...

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ok allora ecco la terna natalizia:
WO 28
NAGLER 13
NAGLER ZOOM 6-3

grazie a tutti. :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010