1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
deneb ... ma è tuo? il mostro.

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Torretta e deep... dipende !
Alcuni oggetti (non necessariamente i più luminosi) beneficiano della visione binoculare, nel senso che la perdita di luminosità sembra proprio non esserci, mentre altri sono più penalizzati.
Ad ogni modo, per valutare un oggetto bisogna usarlo un minimo, sia esso binocolo, binoscopio, torretta o telescopio.
E' ancora un mio progetto (mi prendo due o tre anni di tempo) quello di realizzare un binoscopio con due rifrattori decenti, nel caso specifico due Vixen 120NA dalla focale di 800mm, uno già lo possiedo.
Sono telescopi relativamente leggeri (5Kg) ed abbinandoli si otterrebbe un cannone formidabile, equivalente all'uso di un rifrattore da 170mm F=800 almeno.
Un grande vantaggio rispetto alla torretta binoculare sarebbe quello di poter avere visioni a larghissimo campo : immaginate l'uso di due oculari 40mm/70° che darebbero 3,5 gradi di campo (spianato) a 20x !, e se spunta Saturno ci si mette due Nagler zoom 3-6mm per arrivare tranquillamente a 133-266x !
Il tutto potrebbe stare su una bella forcella con braccia inclinate a 45° realizzata appositamente da un bravo artigiano.

Valerio... ci senti ? :) :) :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Qualche volta ho la fortuna di guardare attraverso gli oculari del binoscopio del mio vicino di casa. Due Intes Micro uniti insieme, chi era quest'anno al raduno di Campigna sa di cosa parlo.
Strana esperienza poi osservare dando le spalle agli oggetti.
Strumento fantastico..una gioia per gli occhi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
riccardo ha scritto:
deneb ... ma è tuo? il mostro.


eh magari 8) ......13.000 euro! :shock:
no. io ho un miyauchi 26x100 a 45° con gli oculari intercambiabili a 37x
(..e già con quello mi sono svenato non poco..)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010