1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
el Said ha scritto:
William Optics 10x50 ED (euro 230/250)
Personalmente, mi sembrano un po tantini per un 10x50, al di là della sua indiscussa qualità :) Il mio 15x70 l'ho acquistato a un prezzo simile anche se sicuramente non è un William Optics :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
il WO 10x50 Ed è davvero ottimo e vale tutti i suoi soldi, ma occhio: è molto pesante e come scrivevo in una mia recensione su binomania:
qualsiasi binocolo utilizzato in terrestre con visione diretta sull’orizzonte vi tradirà appena inclinerete la testa verso l’alto: in quel momento ogni grammo si farà sentire e il comodo binocolo che impugnavate in negozio si rivelerà stranamente più pesante mentre osservate le pleiadi: tenetene conto e fate le vostre prove prima di acquistare.

i link interessanti li trovi all'inzio della sezione

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Deneb, ma quando ci decidiamo a mettere nel mercatino dell'usato qualche Miyauchi? :wink: :D :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non ci sperate 8) ...bisognerà accontentarsi del vixen 20x80 che ho messo di recente; credo sarà l'ultimo per un bel po' perchè ho raggiunto la pace dei sensi.....
peraltro sul mercato italiano dell'usato sta girando un miya da 100...non lasciatevelo sfuggire

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Personalmente, mi sembrano un po tantini per un 10x50, al di là della sua indiscussa qualità :) Il mio 15x70 l'ho acquistato a un prezzo simile anche se sicuramente non è un William Optics :)


Ti assicuro che non sono affatto tanti. Io, il mio Vixen, l'ho pagato 230 (s.s. comprese), ma non ha affatto le prestazioni di questo binocolo. Considera che il WO sarebbe una sorta di clone del Fuji (o comunque le prestazioni sono simili), binocolo che costa il doppio.
Il vero problema, però è che a mano libera non si può usare per via del peso, dunque la comodità di un 10x50 si perde. Per questo, secondo me, è meglio puntare allo stesso prezzo su un 15x70, con quella cifra si prende un biconolo di quella taglia già discreto e che permette di vedere di più.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 12:02
Messaggi: 17
Ulteriori conferme sulla qualità del WO mi fanno piacere e rafforzano la mia decisione! Per quanto riguarda il peso (1,6 kg circa se i vari siti interpellati non hanno sbagliato) ad occhio e croce rientra nei parametri di manegevolezza, e facilità di spostamento, che cercavo e quindi almeno a questo dovrò adattarmi! Poi ho la fortuna di avere un "genio" in famiglia e chissà che non mi risolva il fastidio con qualche buona :idea: ! Devo ammettere che l'unico intoppo che ho trovato è quello di non riuscire a reperirlo presso negozi nella mia zona! Però sottolineo anche che non ho intensificato ancora le ricerche perchè mi tocca aspettare la fine delle imminenti festività natalizie :) !
Cmq ricordo che abito in provincia di Caserta e se qualcuno della zona potesse indirizzarmi.............beh, inutile sottolineare la grande cortesia che mi farebbe!
Ciao Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Manegevolezza non so per te cosa voglia dire. Comunque è trasportabilissimo e con la sua borsetta semirigida va benissimo a tracolla. Portarlo al collo invece per una passeggiata disinvolta in campana fa perdere un po' di disinvoltura e il bino diventa come il giogo per il bue. Perfetto per il cielo e lunghe distanze ( a breve vorrei fare una prova , che tanto mi appassiona, anche con le opere d'arte ) l'osservazione degli uccelli, qualora dovesse interessarti, te la scordi per via della messa a fuoco singola.
Gli oculari per la MF sono un po' duri ma una volta impostati lì rimangono.
Bellissimo e pieno d'azoto è un carrarmato ben fatto ed elegante. A meno che non si abbiano delle braccia tipo "Cosa" dei fantastici quattro, il treppiede sempre secondo me è d'obbligo. :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 12:02
Messaggi: 17
stefanov ha scritto:
Perfetto per il cielo e lunghe distanze ( a breve vorrei fare una prova , che tanto mi appassiona, anche con le opere d'arte ) l'osservazione degli uccelli, qualora dovesse interessarti, te la scordi per via della messa a fuoco singola.
Gli oculari per la MF sono un po' duri ma una volta impostati lì rimangono.


Se possibile potresti indicarmi un equivalente (o quasi) ma con messa a fuoco "unica"!
Fare ulteriori confronti mi può solo che far bene :lol: !
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
el Said ha scritto:
stefanov ha scritto:
Perfetto per il cielo e lunghe distanze ( a breve vorrei fare una prova , che tanto mi appassiona, anche con le opere d'arte ) l'osservazione degli uccelli, qualora dovesse interessarti, te la scordi per via della messa a fuoco singola.
Gli oculari per la MF sono un po' duri ma una volta impostati lì rimangono.


Se possibile potresti indicarmi un equivalente (o quasi) ma con messa a fuoco "unica"!
Fare ulteriori confronti mi può solo che far bene :lol: !
Grazie!


Binocoli 10X50 con la MF centrale ce ne sono tantissimi. Sulla stessa fascia di prezzo c'è ad esempio il Nikon della serie EX. Non l'ho mai provato e solamente preso in mano. Quello che mi ha colpito di questo bino è la robusta meccanica del carrello in confronto al plasticume della serie Action.
Certo però sono strumenti diversissimi. Per es. il WO è riempito di azoto il Nikon no. Bisognerebbe confrontare anche le lenti e il trattamento antiriflesso etc etc. Il WO ha degli oculari da paura.
Un altro 10X50 se lo trovi nell'usato potrebbe essere lo Zeiss Jenoptem ( attenzione ai falsi ) e anche questo è più o meno nella stessa fascia ma non lo si può considerare equivalente.
Ogni bino è un mondo a sé ed è come si suol dire "un compromesso".
Sempre nell'usato si può trovare lo Swift Newport 10X50. E' un grandangolo però soffre di curvatura. C'è ne è uno su Astrosell ma sconsiglio di provare ad acquistarlo...............il venditore è una gran sola e per evitare che fregasse gli altri ho deciso di prenderlo io oggi pomeriggio :mrgreen:
Poi ci sono i Vixen della serie Ultima ( non so se c'è il 10X50 ) che sono delle piume con una meccanica fantastica ma un elegante rivestimento in pelle delicatissimo.....insomma non si finisce più :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 12:02
Messaggi: 17
stefanov ha scritto:
Binocoli 10X50 con la MF centrale ce ne sono tantissimi. Sulla stessa fascia di prezzo c'è ad esempio il Nikon della serie EX. Non l'ho mai provato e solamente preso in mano. Quello che mi ha colpito di questo bino è la robusta meccanica del carrello in confronto al plasticume della serie Action.
Certo però sono strumenti diversissimi. Per es. il WO è riempito di azoto il Nikon no. Bisognerebbe confrontare anche le lenti e il trattamento antiriflesso etc etc. Il WO ha degli oculari da paura.
Un altro 10X50 se lo trovi nell'usato potrebbe essere lo Zeiss Jenoptem ( attenzione ai falsi ) e anche questo è più o meno nella stessa fascia ma non lo si può considerare equivalente.
Ogni bino è un mondo a sé ed è come si suol dire "un compromesso".
Sempre nell'usato si può trovare lo Swift Newport 10X50. E' un grandangolo però soffre di curvatura. C'è ne è uno su Astrosell ma sconsiglio di provare ad acquistarlo...............il venditore è una gran sola e per evitare che fregasse gli altri ho deciso di prenderlo io oggi pomeriggio :mrgreen:
Poi ci sono i Vixen della serie Ultima ( non so se c'è il 10X50 ) che sono delle piume con una meccanica fantastica ma un elegante rivestimento in pelle delicatissimo.....insomma non si finisce più :)


Devo ammettere che è veramente piacevole ricevere queste informazioni, esposte sempre con una tale precisione e passione talmente coinvolgenti che diventa molto difficile frenare la voglia di andare ad acquistare subito un nuovo binocolo!
Si dice però che la pazienza è la virtù dei forti e quindi colgo al volo questi ultimi suggerimenti e mi rimetto subito a lavoro per ulteriori confronti!
Ancora sinceramente grazie!
Ciao Ciao!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010