1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Salve a tutti,
posto una foto di giove del 08/11. Utilizzata la spc 900 con 400/1200 fotogrammi. Seeing 6/10.Elaborazione Registax 6 + Iris
Dopo aver fatto un pò di gavetta con la spc900 finalmente sta per arrivare una vera camera planetaria. Alla fine ho scelto la Magzero I-nova PLA MX dotata del famoso sensore IC618 + filtri dielettrici LRGB Baader.
Da ora si fa sul serio :wink:


Allegati:
giove_5.jpg
giove_5.jpg [ 57.79 KiB | Osservato 978 volte ]

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Semmy. Buon giove per un 6/10 e la tua strumentazione.
Aspetto con curiosità le tue immagini con la nuova camera.
Il 618 è molto ben considerato.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FINALMENTE renderai giustizia a questo strumento!

Sarò curioso di sapere questa Mzero come va qui tutti siamo con Basler o IS ci voleva un " TEMERARIO " :D

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Cikket ha scritto:
Ciao Semmy. Buon giove per un 6/10 e la tua strumentazione.
Aspetto con curiosità le tue immagini con la nuova camera.
Il 618 è molto ben considerato.


Ciao Max,
in effetti per me non è male. Certo a vedere le vostre fa un po' pena... (speriamo sia colpa della webcam :roll: ).
Con la nuova camera non ho piu' alibi.
Cikket ha scritto:
Ciao Semmy. Buon giove per un 6/10 e la tua strumentazione.
Aspetto con curiosità le tue immagini con la nuova camera.

Il 618 è molto ben considerato.


Ciao Contedracula,
alla fine vedendo in giro soprattutto forum di altri paesi mi sono deciso. Le premesse ci sono tutte (ho visto foto fantastiche fatte con questa camera).

Vedremo. ..... ma quando arriva Natale? (devo metterla sotto l'albero...)

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto chi mi precede con la nuova camera,e lo strumento che ti ritrovi messo in condizioni ottimali di ripresa son sicuro che tirerai fuori delle riprese fantastiche :wink:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si davvero tirerai fuori cose eccelse ovviamente sempre seeing permettendo.

Nel caso dovessi tirar fuori i primi risultati al di sotto delle aspettative tieni duro!
il 618 è un sensore sensibile anche al seeing pessimo :cry:

Vedrai che ci farai deliziare con quel cannone da contraerei! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se hai ripreso con il 16" in firma, sei ben al di sotto delle potenzialità dello strumento.
E' sempre utile corredare le immagini con tutti i dati relativi all'acquisizione ed all'elaborazione, in modo da dare a chiunque la possibilità di esprimere pareri sensati e dare consigli utili :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
matteom29 ha scritto:
Se hai ripreso con il 16" in firma, sei ben al di sotto delle potenzialità dello strumento.
E' sempre utile corredare le immagini con tutti i dati relativi all'acquisizione ed all'elaborazione, in modo da dare a chiunque la possibilità di esprimere pareri sensati e dare consigli utili :wink:


Ciao Matteo,

ne sono consapevole. Considera che da visualista convinto (per ben 20 anni) mi sto convertendo ...... ed ho iniziato solo da 2 mesi a cimentarmi sulle riprese planetarie. Essendo un perfezionista mi daro' da fare :?
Per il futuro inseriro' nelle immagini tutti i dettagli di ripresa.

Cieli sereni e buon seeing :roll:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010