1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 859
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da domani dovrebbe essere visibile nelle immagini della SOHO C3.

http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/realtime/c3/512/

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cometduemila ha scritto:
Da domani dovrebbe essere visibile nelle immagini della SOHO C3.

http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/realtime/c3/512/


Sulle immagini di STEREO-B è visibile già da qualche giorno. Questa è un'elaborazione che ho fatto utilizzando le riprese di SECCHI dello scorso 11 Dicembre.


Allegati:
C2011W3_2011Dec11_C50.jpg
C2011W3_2011Dec11_C50.jpg [ 89.35 KiB | Osservato 1382 volte ]

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 859
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altre immagini sempre della Lovejoy sono disponibili su:

http://spaceweather.com/

Allegato preso da Spaceweather.


Allegati:
lovejoy_hi1b_Dec11.gif
lovejoy_hi1b_Dec11.gif [ 373.61 KiB | Osservato 1378 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Qualcuno ha provbato a stimarla e la datta di circa 6.5 il 11. Sono disponibili i fits :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Sono disponibili i fits :wink:


He, he, he: come credi che abbia fatto l'elaborazione che ho postato sopra? :wink:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Te eri escluso lo so bene che li hai presi lì (come ho fatto io). :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La C/2011 W3 (Lovejoy) è entrata anche nel campo di vista del coronografo LASCO:
http://lasco-www.nrl.navy.mil/cgi-bin/l ... i?c3+jpg24

Ed è talmente brillante (oggetto in basso) che sta saturando il sensore!

Allego l'elaborazione che abbiamo fatto delle riprese SECCHI di due giorni fa (purtroppo c'è un ritardo consistente per la disponibilità dei fits della sonda).


Allegati:
C2011W3_2011Dec12_C50.jpg
C2011W3_2011Dec12_C50.jpg [ 76.95 KiB | Osservato 1321 volte ]

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Giò ho messo le foto della Soho nella pagina dell'astrofotografia del sistema solare.
viewtopic.php?f=16&t=66526
:wink:
PS non capisco a occhio la luminosità ma non dovrebbe essere più della 4/5 (ancora non ha saturato e la linea verticvale luminosa è la coda :mrgreen: ).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hmmmm, non saprei, non sono molto pratico delle immagini di LASCO. Per quanto riguarda quelle di STEREO-B. ad occhio-croce, direi che sulle immagini del 12 novembre stava sulla quinta magnitudine circa. Qui c'è una bella animazione delle immagini dello stesso giorno, che mostra l'evoluzione della coda: http://sungrazer.nrl.navy.mil/index.php ... rem_lg.gif

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si, visto quel dilmato, molto bello. Io non riconosco le stelle di campo della Soho (a casa con calma forse ci riesco) e quindi fare la stima è difficile. Però sapenco che il limite è intorno alla 9.5/10 a occhio mi sembrava così. C'è ne sono altre e la coda sembra lunga oramai qualche grado.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010