ringrazio ancora tutti veramente di cuore.
Io uso come 3x la barlow serie 5000 ella meade che penso sia però uscita sia di produzione che di distribuzione,come 2x la xcel della celestron.
@carlo muccini:come detto metto in treno le due barlow prima la 3x poi sopra la 2x senza altre prolunghe....non ho capito la domanda sulla messa a fuoco,ed in che senso sarei molto lontano.....per la quale non c'è alcun problema nel girare poi la manopola.....il c4 mette a fuoco spostando lo specchio primario ed ha un ampissimo range di mesa a fuoco,la posizione dell'oculare o delle barlow è fissa e non varia la distanza del portaoculari per la messa fuoco come nei newtoniani.........
_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.