1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 10 micron 1000
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
capisco Renzo...
mi ripeto pero'.
Ultimamente abbiamo visto di peggio. Montature vendute che non mantengono quanto promesso. Immature.

10micron avrà sbagliato con i tempi ma non ha affidato il l'alfa testing ai clienti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 micron 1000
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Come già detto prodotti poco paragonabili fra loro...

assolutamente, già il sistema di base (vsf/cinghie) è totalmente diverso :|

xchris ha scritto:
...
10micron avrà sbagliato con i tempi ma non ha affidato il l'alfa testing ai clienti.

mi sembra lo abbia fatto solo la RM Engignering, 'sta genialata, o sbaglio? :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 micron 1000
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io mi ripeto, Chris.
Sono d'accordissimo con te per l'alfa testing (per la verità anche il beta testing non dovrebbe essere affidato a clienti a mio avviso) ma anche annunciare un prodotto come imminente a pochi mesi e doverlo aspettare anni per vedere un prototipo in una fiera con consegne a 4 mesi non mi sembra molto corretto ugualmente.
Una pubblicità diceva una volta: meglio che parliate male del nostro prodotto piuttosto che non parlarne.
Ma sinceramente ambedue i produttori in questione sono stati tolti dalla mia personale lista di eventuali fornitori in caso di acquisto di nuova montatura (grande o piccola che sia)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 micron 1000
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
guarda più giudicare se è corretto o meno io mi chiedo se sia stata più o meno furba come mossa.
Conosco Ivan e so come lavora. Ha avuto molto da fare in questi anni , compreso un ampliamento dell'officina. (e non parliamo di uno scantinato...)

Non avrà gestito benissimo la questione , sono d'accordo , pero' non ha recato danno a nessuno.
So che tu ai tempi avevi interesse in questa montatura e che te l'hanno fatto passare. Hai ragione in questo , ma non hai dovuto impegnare un solo centesimo. In questo senso io credo che dire che non sono stati corretti sia eccessivo.

Possono aver sbagliato, ritardato ma la correttezza nei confronti del cliente io non l'ho mai vista mancare e ti parlo da cliente. Negli anni ho sempre avuto conferma della disponibilità massima e il loro ritardo non mi puo' far cambiare opinione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 micron 1000
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse utilizziamo lo stesso termine con due significati diversi.
Se io contatto una ditta perché voglio comprare il loro prodotto e mi rispondono che stanno ultimandolo e uscirà nei sei mesi successivi, io, convinto della ditta avendo provato altri loro prodotti, decido di aspettare.
Nel frattempo, però, perdo altre occasioni relativi a prodotti che rientrano nelle caratteristiche di qualità e prezzo da me richieste in quanto ho fiducia in quello che mi viene scritto e voglio prendere quel prodotto.
Passano i sei mesi e non se ne sa niente. Anzi, viene detto che di lì a qualche mese uscirà perché ci sono stati alcuni ritardi negli approvvigionamenti di componenti.
Aspetto ancora e mi passano davanti altre occasioni. Nel frattempo continuo con ciò che ho ma che ormai non mi soddisfa più. Poi un bel giorno mi scoccio e decido di non aspettare più. Ma nel frattempo le occasioni sono passate. Mi decido ad acquistare un prodotto estero e, il giorno stesso che sto per fare il bonifico, mi capita di nuovo un'occasione. Questa volta non me la lascio sfuggire e prendo la G41 Obs
L'acquisto è avvenuto nel 2007!! Ma era più di un anno che aspettavo la fantomatica GM1000
Posso capire tutti i problemi che ci sono stati in una ditta, la crisi, traslochi, ampliamenti, ristrutturazioni.
Ma io non andrei a scrivere a un potenziale cliente che deve aspettare sei mesi per un prodotto (senza darmi neanche un prezzo indicativo) quando poi l'attesa è stata di sei anni.
Che poi sulle GM2000 fornisca ottima assistenza pre e post vendita non lo metto in dubbio. Ma sulla questione GM1000, almeno per quanto mi riguarda, la gestione non è stata cristallina.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 micron 1000
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
conosco bene questa storia Renzo :) e direi che alla fine con la g41 hai comunque fatto bingo , soprattutto perchè ne conoscevi la provenienza.

Come dici tu probabilmente il termine correttezza lo intendiamo in modo diverso :)

Per come la vedo io se tu avessi dato un anticipo avresti tutto il diritto di lamentarti , così come dovrebbero pretendere il risarcimento quelli che comprano al prezzo di una ferrari una panda...

Nello sviluppo di un prodotto complesso come una montatura (inclusa l'elettronica) possono presentarsi diversi problemi , cosi' come possono anche presentarsi competitors "pericolosi". Onestamente sono tanti i fattori e io non li conosco.
Non avendo l'azienda preso impegni in termini monetari con alcun cliente non credo debba sentirsi a questo punto obbligata a far uscire il prodotto. Abbiamo ben visto cosa succede a far uscire un prodotto immaturo. (per come la vedo io si è giocato il mercato...)

Forse sarebbe stato cortesia avvisarti direttamente del ritardo , nel caso aveste preso accordi oltre le quattro chiacchiere da fiera. Ovviamente tutti questi dettagli io non li conosco e per questo non mi permetto di giudicare oltre.


Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 micron 1000
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo trovo un prodotto raffinato e molto curato, paragonabile alla Mach-One, così come la GM2000 lo è verso la AP900

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 micron 1000
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Che poi sulle GM2000 fornisca ottima assistenza pre e post vendita non lo metto in dubbio. Ma sulla questione GM1000, almeno per quanto mi riguarda, la gestione non è stata cristallina.


Ci mancherebbe con quel che costa! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Io ho una Mercedes AMG quando vado in concessionaria mi offrono anche il caffè!...chissà perchè :roll:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 micron 1000
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Renzo ha scritto:
...
Credo che gli utenti che vogliono qualcosa in più rispetto alle ipervendute EQ6 siano più orientati alla Linear che alla GM1000, e non solo per il prezzo.
Ma questa è una mia opinione.


che io condivido appieno...

Cita:
Purtroppo devo anche ammettere di avere un po' di prevenzione su una montatura che è stata annunciata come imminente per molti anni e di cui per ora si sono visti e solo molto recentemente prototipi visto che le consegne non avverranno fino alla primavera 2012 (speriamo)


è diventata una leggenda metropolitana :mrgreen:

Diego B. ha scritto:
...
Quello a cui voglio arrivare e che con montature meno costose e con errori periodici morbidi e puliti, in autoguida si ottengono gli stessi risultati.
...


appunto, sono proprio curioso di vedere come una G53 o una 10Micron guidano a 2800 di focale un c11 in assetto con pose da 15/20 minuti, e stessa cosa per un mewlon250 a 3metri...
La Linear costa la metà è lo fà, l'ho visto con i miei occhi, e per tutta la sessione nemmeno una posa da buttare :mrgreen:
Ad Emberger Alm lo scorso ITT a pochi passi dalla mia postazione (Avalon M-Uno con C9,25HD) c'era un tetesko che usava una G53, e ne lodava le prestazioni (fotografava a 600 di focale :lol: :lol: :lol: )
Quando ha visto come guidava la M-Uno a 2350mm, ha rosicato di brutto brutto :mrgreen: :mrgreen:

Già ho detto che ho una Linear e sono spudoratamente di parte? 8)

Non c'è paragone con le suddette, io i 3500 euro che mi avanzano, li spenderei per altro, senza nulla togliere a cotanta sofisticata ingegneria :wink:


Questa è una posa da 900 secondi fatti con la mia Gemini G53F, una sera che testavo dei filtri con un RC 250 f8.5, naturalmente guidati ogni 4s con PHG.


Allegati:
IC-434-900s.jpg
IC-434-900s.jpg [ 501.64 KiB | Osservato 808 volte ]

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 micron 1000
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho testato la Avalon e ho una vecchia G41 Obs
In tutta onestà preferisco tenermi la mia vecchietta. Non perché la LineAr non sia più che buona. Ma perché la Gemini (anche con l'FS2) ha un'ottima meccanica, PE ridotto ma soprattutto perché regge 30 Kg fotografici come se niente fosse (parlo di 30 Kg con tubo di almeno 1 metro)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010