1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 10:29
Messaggi: 39
giano ha scritto:
@skiwalker:sì riprese fatte col c4 come solito,allora metto nel portaoculari prima la 3x poi sopra la 2x,da discussioni avute con altri utenti abbiamo pensato che per calcolare la focale si debba fare(1325x3)x2=7950 mm dove ovviamente 1325 è la focale nativa dl c4 quindi in pratica sarebbe come una barlow 6x penso.
altre opinioni? :?:



Interessante l'uso della doppia barlow.
Ma con la messa a fuoco come fai ? Sei molto lontano ? Usi delle prolunghe ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente bellissimo Giano!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ringrazio ancora tutti veramente di cuore.
Io uso come 3x la barlow serie 5000 ella meade che penso sia però uscita sia di produzione che di distribuzione,come 2x la xcel della celestron.
@carlo muccini:come detto metto in treno le due barlow prima la 3x poi sopra la 2x senza altre prolunghe....non ho capito la domanda sulla messa a fuoco,ed in che senso sarei molto lontano.....per la quale non c'è alcun problema nel girare poi la manopola.....il c4 mette a fuoco spostando lo specchio primario ed ha un ampissimo range di mesa a fuoco,la posizione dell'oculare o delle barlow è fissa e non varia la distanza del portaoculari per la messa fuoco come nei newtoniani.........

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 10:29
Messaggi: 39
giano ha scritto:
....non ho capito la domanda sulla messa a fuoco,ed in che senso sarei molto lontano.............


Volevo sapere se per mettere a fuoco basta il fuocheggiatore o servono delle prolunghe. Mi pare di capire che non serve la prolunga


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimentissimi Giano! Sempre eccellenti i tuoi Marte! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010