Pennuto ha scritto:
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_14034.htm
Pensate che potrebbe funzionare su oculari barlow e filtri? Qualcuno ha esperienza di pulizia a ultrasuoni?
Maurizio
c'è un problema di fondo: la vaschetta ad ultrasuoni per funzionare devi riempirla di acqua+detergente.
Se però ti va bene mettere in ammollo i tuoi oculari...
La pulizia ultrasuoni è usatissima tutte le volte che devi pulire qualcosa di rigido con interstizi/zigrinature/fessure difficili da raggiungere. La usano i dentisti, i gioiellieri. In università la usiamo in officina come nei laboratori di ottica/nanotecnologie per tutto ciò che si può immergere.
Le singole lenti raramente vengono lavate ad ultrasioni perchè
1) non tutti i trattamenti antirilesso tengono: ci è capitato di vedere occhiali da vista usciti senza più coating...
2) nel punto in cui l'oggetto poggia sul fondo si segna: finchè è una cella porta ottica tutto ok, ma se metti nella vaschetta una lente convessa te la giochi...
ciao
dan