1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia oculari
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it ... _14034.htm
Pensate che potrebbe funzionare su oculari barlow e filtri? Qualcuno ha esperienza di pulizia a ultrasuoni?

Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia oculari
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carino ma x un'oculare con trattamenti sulle lenti non so se è il massimo.......tu provalo, al limite ci pulisci il braccialetto. :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia oculari
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Pennuto ha scritto:
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_14034.htm
Pensate che potrebbe funzionare su oculari barlow e filtri? Qualcuno ha esperienza di pulizia a ultrasuoni?

Maurizio


c'è un problema di fondo: la vaschetta ad ultrasuoni per funzionare devi riempirla di acqua+detergente.
Se però ti va bene mettere in ammollo i tuoi oculari... :mrgreen:

La pulizia ultrasuoni è usatissima tutte le volte che devi pulire qualcosa di rigido con interstizi/zigrinature/fessure difficili da raggiungere. La usano i dentisti, i gioiellieri. In università la usiamo in officina come nei laboratori di ottica/nanotecnologie per tutto ciò che si può immergere.

Le singole lenti raramente vengono lavate ad ultrasioni perchè
1) non tutti i trattamenti antirilesso tengono: ci è capitato di vedere occhiali da vista usciti senza più coating...
2) nel punto in cui l'oggetto poggia sul fondo si segna: finchè è una cella porta ottica tutto ok, ma se metti nella vaschetta una lente convessa te la giochi...

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia oculari
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Grazie, sarebbe stata una soluzione troppo facile... continuo con la carta vetrata, quella fine però!!! :mrgreen:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010