Ringrazio innanzitutto per le rispsoste.
@astropaolo:guarda a me marte come pianeta è sempre piaciuto molto anche se col telescopio che avevo prima non sono mai riuscito ad ottenere praticamente nulla,adesso anche se il c4 è piccolo di apertura però mi permette di ottenere focali generose quindi le cose vanno un pò meglio.poi io lo riprendo già da adesso perchè poi vorrei fare un mosaico finale che illustri l'aumento di fase sino all'opposizione.
Quanto al dormire,beh io di solito dormo poco e spesso e volentieri vado a letto presto quindi.....
@rubens:ciao, faccio il ponte e sono in montagna da mercoledì sera,ovviamente col c4 che mi sono portato dietro,non ho la minima idea se a modena ci sia ancora nebbia al mattino come al solito ultimamente,finchè sono in vacanza non penso alla città....quindi sì ripresa dall'appenino
@skiwalker:sì riprese fatte col c4 come solito,allora metto nel portaoculari prima la 3x poi sopra la 2x,da discussioni avute con altri utenti abbiamo pensato che per calcolare la focale si debba fare(1325x3)x2=7950 mm dove ovviamente 1325 è la focale nativa dl c4 quindi in pratica sarebbe come una barlow 6x penso.
altre opinioni?

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.