1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,altra levataccia stamattina(tanto ormai sono diventato sonnambulo :wink: ),ed altro tentativo di ripresa su marte,condizioni leggermente migliori delle riprese scorse del 7 dicembre,comunque seeing e trasparenza che qui da me sono andate abbondantemente a farsi benedire :evil: ....dati sulla seconda figura.
Lasciatemi la licenza di presentarvi la prima immagine con marte sdraiato di lato a mò di urano :shock: ....perchè mi sembra che risaltino meglio i dettagli....se non altro si vedono le zone mare acidalium niliacus lacus dalla calotta in giù ed il mare eritreo al polo sud :mrgreen:


Allegati:
stranoNOMIpng.png
stranoNOMIpng.png [ 24.32 KiB | Osservato 1348 volte ]
rotoloNOMIpng.png
rotoloNOMIpng.png [ 24.66 KiB | Osservato 1348 volte ]
xxqnomipng.png
xxqnomipng.png [ 30.09 KiB | Osservato 1348 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo, stai tirando fuori dei marte uno più bello dell'altro.
Sarà che in questo periodo son pochi a cimentarsi su questo soggetto, ma mi piacciono sempre i tuoi risultati anche se con un diametro ridotto come il tuo.
Il mio è uguale ma ho paura a cimentarmi su un soggetto cosi ostico, per non parlare dell'ora a cui devi aver fatto le riprese, ma non dormi mai? :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bel "Martino".. rimango sempre sbalordito da cosa riesci a tirare fuori da quel C4!.. complimenti.
Ti sei spinto in appennino anche per queste riprese?.

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bello! hai ripreso col C4? ho notato dal tuo sito che metti in consecuzione 2 barlow 2x e 3x..è come se avessi una barlow 5x o 6x? mi è sorto il dubbio amletico!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio innanzitutto per le rispsoste.
@astropaolo:guarda a me marte come pianeta è sempre piaciuto molto anche se col telescopio che avevo prima non sono mai riuscito ad ottenere praticamente nulla,adesso anche se il c4 è piccolo di apertura però mi permette di ottenere focali generose quindi le cose vanno un pò meglio.poi io lo riprendo già da adesso perchè poi vorrei fare un mosaico finale che illustri l'aumento di fase sino all'opposizione.
Quanto al dormire,beh io di solito dormo poco e spesso e volentieri vado a letto presto quindi.....
@rubens:ciao, faccio il ponte e sono in montagna da mercoledì sera,ovviamente col c4 che mi sono portato dietro,non ho la minima idea se a modena ci sia ancora nebbia al mattino come al solito ultimamente,finchè sono in vacanza non penso alla città....quindi sì ripresa dall'appenino
@skiwalker:sì riprese fatte col c4 come solito,allora metto nel portaoculari prima la 3x poi sopra la 2x,da discussioni avute con altri utenti abbiamo pensato che per calcolare la focale si debba fare(1325x3)x2=7950 mm dove ovviamente 1325 è la focale nativa dl c4 quindi in pratica sarebbe come una barlow 6x penso.
altre opinioni? :?:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Giano,
altri bei lavori come sempre ultimamente.
Sei un esempio di come l'impegno e il sacrificio vengono ripagati.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giano ha scritto:
@skiwalker:sì riprese fatte col c4 come solito,allora metto nel portaoculari prima la 3x poi sopra la 2x,da discussioni avute con altri utenti abbiamo pensato che per calcolare la focale si debba fare(1325x3)x2=7950 mm dove ovviamente 1325 è la focale nativa dl c4 quindi in pratica sarebbe come una barlow 6x penso.
altre opinioni? :?:



grazie mille! ora poi sò che con il mio nuovo 127 posso anche spingere più del pensato, se riesco ad ottenere i tuoi risultati sarei felice! ho appena iniziato la strada dell'hi-res, ho sempre fatto solo del deep-sky ( e continuerò a farlo) così almeno occupo un pò il tempo di quando c'è la Luna

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Eccomi! anche se in ritardo, sempre complimenti.
Io sto aspettando il tempo giusto per darvi una mia ripresa da 8'' :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Giano :wink: con il piccolino tiri fuori certe riprese e non oso imaginare cosa riusciresti a fare con un'ottica piu' grande :wink: dalla tua data di ripresa vedo che lo abbiamo ripreso quasi in contemporanea(io qualche ora piu' tardi) pensavo sorgesse piu' tardi :oops:
Cieli sereni
Giovanni

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi son scordato di chiedere che barlow 3X usi...visto che dovrò comprarla..ne vorrei una che nn costi molto e che non dia troppo cromatismo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010