1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: luna 7/12/11
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ciao a tutti posto alcune immagini lunari ottenute con apo 130 ed is 618 seein buono anche se le immagini non mi soddisfano con barlow 2x sembrano fuori fuoco mosse come avevo gia detto in qualche post precedente la camera non mi convince mania o no ho ottenuto immagini assai migliori con camere molto meno sensibili la stessa sera ho provato a rip giove non sono riuscito neanche a focheggiarlo con la planet c+ ho ottenuto questo che anche se non dice nulla e pur sempre qualcosa voi che ne dite e una mia mania o che :!: :!: :?: :| ps non ho potuto fare di meglio su giove perche dopo due minuti ho esaurito la batteria del pc


Allegati:
luna loca 22-29-33 (2).jpg
luna loca 22-29-33 (2).jpg [ 77.97 KiB | Osservato 457 volte ]
luna loca 22-38-00 (2).jpg
luna loca 22-38-00 (2).jpg [ 65.46 KiB | Osservato 457 volte ]
luna loca 22-47-47 (2).jpg
luna loca 22-47-47 (2).jpg [ 67.21 KiB | Osservato 457 volte ]
luna loca 23-02-42 (2).jpg
luna loca 23-02-42 (2).jpg [ 49.58 KiB | Osservato 457 volte ]
luna loca 23-07-52 (2).jpg
luna loca 23-07-52 (2).jpg [ 57.6 KiB | Osservato 457 volte ]
Capture_352929 (2).jpg
Capture_352929 (2).jpg [ 12.48 KiB | Osservato 456 volte ]

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna 7/12/11
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao. Le immagini sono buone.
E' interessante notare che i dettagli visibili sono direttamente proporzionali all'apertura. Infatti, anche io ho uno strumento di 130mm e i dettagli visibili sono uguali, con un incisione diversa ovviamente.

Ho notato che nella terza immagine hai avuto problemi di somma, probabilmente utilizzando l'allineamento a multipoint di Registax 6. Gli artefatti visibili sono dovuti ad un errore di somma, a causa di un non corretto allineamento dei singoli frames. Sicuramente hai avuto un bel po' di movimento in quel filmato.

Esiste un rimedio efficace: una volta che allinei i frames ( diciamo ipoteticamente sui 2000) devi scegliere quelli da andare a sommare, cliccando su Limit. Scegline qualche centinaia in più di quanti ne vuoi sommare ( per esempio, se ne sommi 1000 prendine 1300-1400). Una volta cliccato su Limit, clicca su Saved Align, che si trova nella barra verticale a sinistra. Ti si aprirà una finestra che ti chiede di salvare il filmato AVI. Tu lo salvi, e in questo modo registax ti crea un filmato con i frames allineati. Una volta conclusa la procedura ( la barra di caricamento è al 100%), riapri il filmato e riselezioni i punti di allineamento.
Scegli i tuoi ipotetici 1000 frames e fai limit e stack. Dopodichè procedi come sempre. In questo modo la somma dei vari frames sarà più corretta, dato che stai allineando praticamente due volte, e quindi con più precisione.

Spero di essere stato chiaro.

Cieli sereni.

Andrea Mistretta.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna 7/12/11
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ti ringrazio andrea duncque secondo te la camera non ha problemi si tratta solo di elaborazioni imprecise e di seeing scadente :?:

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna 7/12/11
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da quello che vedo la camera sembra rispondere abbastanza bene. Quindi, direi che i problemi di focheggiatura sono dovuti al seeing.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna 7/12/11
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ok ciao

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna 7/12/11
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il seeing favorevole ed il buon acclimatamento dell'ottica sono le basi fondamentali per le riprese hi-res, non scoraggiarti troverai serate migliori.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna 7/12/11
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
parole sante le tue infatti non riprendo mai prima di due ore di acclimataggio delle ottiche un ora e mezza con il rifrattore in quanto al seeing la serata non era eccelsa pero quando un aereo passando lascia dietro di se una scia smisurata senza che si sfaldi in due secondi mi porta a pensare che l atmosfera non fosse cosi turbolenta correggimi se sbaglio ciao :oops:

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna 7/12/11
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Credo che l'altro Andrea abbia centrato.
Anche io quando il seeing non è buono e forzo la focale ottengo immagini non perfettamente a fuoco.
Purtroppo ogni serata ha il suo limite, e spesso il seeing non perfetto lo "limita" ancor di più :wink:

Ad ogni modo, sono buone immagini

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna 7/12/11
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
grazie cikket io invace ne sto facendo una mania nei confronti della 618 forse perche mi ero abituato troppo bene con il seeing avuto nei mesi estivi ottobre compreso ciao e speriamo che giri :?: :?: :?: prima della stagione estiva :twisted:

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010