1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Scusate la domanda, volevo chiedere se eventualmente le Canon modificate con il filtro Baader o altro poi si possano utilizzare comunque anche come fotocamere per tutti i giorni (foto diurne), le prime modifiche mi ricordo che falsavano i colori, attualmente il discorso e cambiato o rimane ancora oggi lo stesso problema del bilanciamento mi pare dei toni di grigio?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, la foto vira sul rosso, diciamo utilizzabile facendo ogni volta il white balance.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non importa farlo ogni volta. Basta impostare un bilanciamento del bianco personalizzato secondo le istruzioni del manuale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho notato una cosa non molto piacevole (riguarda la 40d, non mi esprimo per le altre, non avendole mai usate).

Se mi trovo nella zona non creativa, quella coi disegnini, ritratto, montagna, ecc ecc,
ho dei colori molto più belli rispetto a quello che viene in manuale o in av o tv impostando gli stessi dati...

Una cosa spiacevole, tenendo conto che il bianco personalizzato, indispensabile dopo la sostituzione del filtro,
viene ignorato in questa zona.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella zona non creativa il software effettua delle compensazioni in base a quanto impostato sul menù
In zona creativa (P, M, T, AV) queste "interpretazioni" non vengono effettuate lasciando sfogo appunto al fotografo, di dare sfogo alla sua creatività.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Spero di riuscire a fregarla, allora :D
La 40d ha un sacco di opzioni in più rispetto alla 350d, in quanto colori..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io in qualunquie caso mi son trovato male ad usare la macchina modificata per la foto tradizionale... :(

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La tua 350 era particolare.. Non c'è mai stato un bianco personalizzato decente, secondo me.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In generale è la CANON che ha un bilanciamento del bianco molto " CANON "!!!

Io ho la 40D modificata Baader.

Sinceramente non mi applico più di tanto poichè dopo devo sempre accedere a PS per resizing o oltra tanto vale compensare direttamente via software.

Anche se a dirla tutta Canon la uso solo in Astronomia per il resto TASSATIVAMENTE NIKONISTA nel sangue!

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
contedracula ha scritto:
In generale è la CANON che ha un bilanciamento del bianco molto " CANON "!!!

Che è strepitoso

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010