1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 15:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 492 vs. HEQ5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23683
io pure ci sto facendo un pensierino, in realtà il pensiero vero è alla G11 ma se la G8 dovesse dimostrarsi capace di rendere l'sc da 10" in visuale e in hi res (ma è meno importante)....
l'unico dubbio serio è che ho già fatto una volta il passaggio da eq6 a GP e sono dovuto tornare sui miei passi...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 492 vs. HEQ5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
l'unico dubbio serio è che ho già fatto una volta il passaggio da eq6 a GP e sono dovuto tornare sui miei passi...
Ma questo è masochismo! La EQ6 è data per 25Kg, anche se poi è meglio non superare i 15, la povera Vixen GP/SP ha una portata di 7Kg, un SCT da 10" non peserà meno di 10Kg...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 492 vs. HEQ5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23683
Simone Martina ha scritto:
tuvok ha scritto:
l'unico dubbio serio è che ho già fatto una volta il passaggio da eq6 a GP e sono dovuto tornare sui miei passi...
Ma questo è masochismo! La EQ6 è data per 25Kg, anche se poi è meglio non superare i 15, la povera Vixen GP/SP ha una portata di 7Kg, un SCT da 10" non peserà meno di 10Kg...


no beh, non sono cosi' masochista... quando feci quel passaggio il carico era un sc da 8" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 492 vs. HEQ5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, io prima di pimpare il mio C8 lo usavo in visuale con la Vixen SP e anche in fotografico (a pellicola). Il C8 nudo e crudo pesa 4.3Kg e infatti negli anni 80 lo vendevano appunto sulla SP.
Comunque tornando all'argomento della discussione, sulla HEQ5 un C8 ci sta e anche La Berta che pesa un po' più di 10Kg (ed è lunga più di un metro) fa il suo dovere, guardate cosa ha tirato fuori un mio socio: http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=foto&foto_id=212

Volevo però capire se la GM-8 fosse paragonabile alla HEQ5.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 492 vs. HEQ5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanto pesa il 10 acf? Reali... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 492 vs. HEQ5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23683
Elio ha scritto:
Quanto pesa il 10 acf? Reali... :roll:



realissimi!

viewtopic.php?p=771769#p771769

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 492 vs. HEQ5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, allora più o meno come l'11Edge... per imaging allora no problem :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 492 vs. HEQ5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggevo qui che è meglio alimentarla a 18V
Cita:
When I started using the Losmandy GM-8 I ran it from 12v direct from a sealed lead acid battery. I now run it from that battery but through a converter that converts the 12v to one of 13v, 15v, 17v, 19v, 20v.

When running the GM-8 at 12v I found I ocassionally had odd guiding, where it wouldn't behave as accurately as I expected. Similarly with slewing, it wouldn't sound as healthy as expected. Running it in the 15v - 18v range has dramatically change that, with huge improvements in reliabliity, accuracy and 'healthy sound', with the motors having a nice solid high-torque sound to them.
È vero? Perché se così fosse sarebbe un problema, io vado in giro con batterie 12V piombo-gel e lo scopo sarebbe quello di prendere appunto una montatura da passeggio, se devo già litigare con l'elettronica allora partiamo malissimo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 492 vs. HEQ5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posseggo una GM-8 da un bel po'. In origine aveva la centralina 492 anche se in seguito l'ho sostituita con il Losmandy Gemini System. Io mi ci trovo piuttosto bene anche se certamente non ha una capacità di carico paragonabile alla EQ6. Puoi collegarla per fare autoguida alla tua ST8 a patto di disaccoppiarla con un optocoupler o una relay box. Quest'ultima è facilmente autocostruibile. Fatti anche un attacco a Y perché la porta dell'autoguida è la stessa della pulsantiera e potere lasciare connesse entrambe è a mio avviso piuttosto comodo. La 492 funziona benissimo a 12v, ma ha dei problemi se si scende sotto gli 11 quando la batteria si sta scaricando. Puoi ovviare innalzando la tensione fino a 18V: io l'ho fatto con un alimentatore universale per laptop con ingrasso a 12V. Nulla di complicato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy GM-8 492 vs. HEQ5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho anch'io una GM8 dal 1998. Riguardo alla porta ST4 non posso dire nulla perchè sono passato anch'io al Gemini Sistem e non ricordo più com'era prima. Per il carico ti posso dire che è veramente robusta: l'ho sempre usata con il C8 senza problemi. Ora la uso per imaging itinerante caricata con: Teknosky 115 con Teknosky 80/480 in piggyback e tutto il setup per foto e inseguimento. E' al limite ,ma non ho avuto problemi. Certamente bisogna bilanciare il tutto molto accuratamente. Alimentazione : la uso a 12 volt, da sempre. Credo di avere da qualche parte i cerchi digitali Losmandy, se possono interessare.
Saluti

p.s. sono in Alessandria, se ti fa piacere vederla da vicino possiamo accordarci.

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010