comunque i buoni propositi per il 2012 sono:
1. foto lunga posa con sc10" (eventualmente ridotto) su eq6 (eventualmente su g11) con guida fuori asse
2. foto hi-res con lo strumento di cui sopra (diciamo fino a f40)
3. spettroscopia con lo stesso SC o con rifrattore acromatico da 4" portato a f10 con barlow
se riuscissi a portare a compimento (in maniera "decente") almeno uno dei tre obiettivi elencati potrei dire già da ora di essere soddisfatto.
a questi tre obiettivi (che sono, dimenticavo di dirlo, obiettivi da balcone) affianco le "normali" osservazioni deep, in questo caso mi basterebbero 12 uscite di buon livello (di cui magari 4 o 5 sul pollino con il dob

)
insomma per quest'anno mi pongo obiettivi raggiungibili solo con un po' di impegno e, sostanzialmente, privi di componenti "strumentitiche" (a parte un AS100 e, ma non necessariamente, una dmk21).
resta in piedi il discorso montatura, in canna ci sarebeb una g11 ma è legata alla vendita di un bel po' di roba che ho da anni e che non uso piu' e della eq6, e che, almeno per ora, non è in programma seriamente.
(ci sarebbe anche il riduttore di focale per l'sc è una spesuccia piccola piccola, potrebbe anche diventare il regalo di natale dei miei genitori

ma anche su questo voglio far prevalere, per una volta, la mia parte razionale che mi dice che forse non è il massimo per la reflex....)
aggiungo che, in ogni caso, sono vittima di una forma gravissima, apparentemente inguaribile, di pigrizia.
non ci fossi già passato (mille volte) non potrei essere cosi' ottimista come invece appaio

credo che entro l'anno passerà
