1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta, rocketman e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Io ormai sono vecchio e stanco, e mi sono scassato di caricare, scaricare, montare, smontare, costruire, demolire...ora mi sono ritirato a casa mia al centro di una grande e illuminata città, con la terrazza sopra la mia testa. Finirò la mia lunga vita da atronomo con qualcosa da tenere in salotto e portare in terrazza per vedere la Luna, senza cavi elettrici, libero dalla schiavitù del volere sempre di più...a voi lascio le galassie lontane ed i filtri LRGB, io ritorno al futuro dei miei crateri lunari, del mio Saturno, delle mie doppie. Ho avuto tutti i telescopi, e ora non so quale sarà il mio nuovo e definitivo (co' sta crisi....) compagno: forse un dobson, forse un rifrattore ED su altazimutale "a mano"....

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me un 2011 abbastanza loffio, riguardo l'uso del Barile tra meteo e soprattutto problemi lavorativi son potuto andare poche volte a Sovere, di positivo le osservazioni milanesi sono state sempre costanti e con l'arrivo dell'Obice le soddisfazioni nel planetario sono aumentate di molto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
E voi che mi dite?

Quest'anno è andato abbastanza bene, bene la primavera e l'autunno (con un Giove così... :shock: ), male l'inverno scorso (pioveva sempre) e l'estate torrida e piena di zanzare come con s'è mai vista.
L'anno prossimo mi propongo di seguire come si deve sia Giove che la visibilità favorevole di Venere, il Sole durante il suo massimo e tutto quel che capita (il cielo è come il maiale: non si butta via niente! :D )

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
photallica ha scritto:
... (il cielo è come il maiale: non si butta via niente! :D )


l'ideale sarebbe avere, come seconda passione, la metereologia! :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me consuntivo disastroso, mai anno fu piu' scarso, vabbe', ho avuto altro da fare.

Preventivi per il prossimo? Voglio essere ottimista, intanto spolvero un po' di strumenti, lavo gli specchi etc etc...in arrivo in prova un newton widephoto 250 f4, postero' una recensione. A presto!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
comunque i buoni propositi per il 2012 sono:
1. foto lunga posa con sc10" (eventualmente ridotto) su eq6 (eventualmente su g11) con guida fuori asse
2. foto hi-res con lo strumento di cui sopra (diciamo fino a f40)
3. spettroscopia con lo stesso SC o con rifrattore acromatico da 4" portato a f10 con barlow

se riuscissi a portare a compimento (in maniera "decente") almeno uno dei tre obiettivi elencati potrei dire già da ora di essere soddisfatto.

a questi tre obiettivi (che sono, dimenticavo di dirlo, obiettivi da balcone) affianco le "normali" osservazioni deep, in questo caso mi basterebbero 12 uscite di buon livello (di cui magari 4 o 5 sul pollino con il dob :D)

insomma per quest'anno mi pongo obiettivi raggiungibili solo con un po' di impegno e, sostanzialmente, privi di componenti "strumentitiche" (a parte un AS100 e, ma non necessariamente, una dmk21).
resta in piedi il discorso montatura, in canna ci sarebeb una g11 ma è legata alla vendita di un bel po' di roba che ho da anni e che non uso piu' e della eq6, e che, almeno per ora, non è in programma seriamente.

(ci sarebbe anche il riduttore di focale per l'sc è una spesuccia piccola piccola, potrebbe anche diventare il regalo di natale dei miei genitori ;) ma anche su questo voglio far prevalere, per una volta, la mia parte razionale che mi dice che forse non è il massimo per la reflex....)

aggiungo che, in ogni caso, sono vittima di una forma gravissima, apparentemente inguaribile, di pigrizia.
non ci fossi già passato (mille volte) non potrei essere cosi' ottimista come invece appaio :D
credo che entro l'anno passerà :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La ricerca di un calmante per la moglie è il mio buon proposito per il 2012.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
2011 da dimenticare per quanto riguarda le osservazioni ma da ricordare per il mio ritorno ufficiale tra le tribù astrofile.
Ho venduto il telescopio che mi ha accompagnato in circa 16 anni di osservazioni (tra alti e bassi) e se tutto va bene tra qualche settimana acquisterò il nuovo telescopio (che a detta di mia moglie mi dovrò tenere per tutta la vita :mrgreen: )

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le mie osservazioni visuali si concentrano soprattutto in estate per motivi di tempo, e quest'anno il tempo è stato pessimo. Davvero un anno da dimenticare.
Di foto ne ho fatte due decenti, mi ritengo soddisfatto.
Negli ultimi mesi sono stato impegnato con i nuovi acquisti e l'ottimizzazione del setup fotografico. Entro marzo avrò completato i test e finalmente si potrà partire per una nuova sessione!
Infine, dovrei anche terminare entro l'anno il mio sito sulle stelle doppie tradotto in inglese e con nuove funzioni. Spero che l'anno che verrà gli porterà maggior fortuna.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
La ricerca di un a mante per la moglie è il mio buon proposito per il 2012.
hai ragione è dura lasciarle sole quando noi si va fuori ad osservare, anzi trovargliene uno noi potrebbe essere una buona soluzione :lol: :lol: :lol: :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta, rocketman e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010