1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 9:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Petavius in raffreddamento
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Dopo moltissimo tempo ho tirato fuori la webcam...
forse era meglio lasciarla dov'era.

Non sono sicuro che sia gia' freddo il c9..
aspetto piu' tardi e riprovo.

Al momento sono solo 200frames su 445 del canale rosso.

Mi veniva il mal di mare a vederlo ribollire :(

http://forum.astrofili.org/userpix/21_peto_1.jpg

:(

vediamo piu' tardi....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si e' raffreddato...
ma il seeing era un po' quello che era e le mie scarse abilità da Hiresser hanno fatto il resto!

C9 a f/20
Toucam Pro


http://forum.astrofili.org/userpix/21_peto2_2.jpg


bah...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 1:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma pensa, ho un petavius pure io stasera.
:)
Prima elaborazione, al volo.


http://forum.astrofili.org/userpix/87_petavius_1.jpg

Certo che cambia parecchio a seconda dell'orario di ripresa, eh?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due gran bei risultati a sentire dei vostri seeing. Io non mi fermerei sull'elaborazione,
c'è ancora da smanettare.
Perché non scegliete i pochi migliori frames manualmente? Ne verrà sicuramente
fuori qualcosa di ancora meglio.
Per Pilo invece: hai usato Registax4? vedo delle linee strane di giunzione
talora.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
toh :)

decisamente era serata da f10 e non f20!!
Nella prima ripresa ho usato iris,nella seconda registax.
(con filmati diversi)

Riprovero' con iris anche per la seconda...
anche se a mio avviso la funzione bestof non e' che sia il massimo.

Frame a mano? non credo valga la pena nel mio caso...era tutto un ribollire!

e poi si e' appannata la lastra...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova che ne vale la pena. La funzione bestof2 (è a quella che ti riferivi vero? )
o in registax l'optimizer accoppiato alla scelta dei frames per differenza nello
stacking sono degli ottimi strumenti, specie quando si hanno filmati affetti
da seeing ad alta frequenza.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 9:15 
Complimenti per la foto Cristian.
Anch'io ero in terrazzo a fare un giro di ammassi aperti con il N6" su LXD75 ma quando ho messo l'uculare su Petavius sono rimasto sbalordito di come vedevo nitido il solco centrale nel cratere.

Osservavo con la Barlow2x Meade ed un oculare Celestron Plossl da 4mm per un totale di 200x.

Ciao


Ultima modifica di babybears il mercoledì 8 novembre 2006, 9:17, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mi fido...
prima vado in automatico con iris e poi mi mettero' a scegliere...zzzzzz :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:48
Messaggi: 126
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao raga
GUARDA CASO...
ho anch'io un Petavius di ieri sera...
c9 f/20 seeing 5/10

http://forum.astrofili.org/userpix/46_petavius2x_2146_711_10fps_180sec_690fr_1.jpg

prima elaborazione... e onestamente non so se ne seguiranno altre..

_________________
C 9,25 XLT- EQ6 + DA2 (modello bianco)
SWAN 33mm - Nagler Type II 16mm - LVW 8.8mm - Barlow COMA 2x-3x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma toh...
3 c9 impegnati ieri :D :D

mi dai qualche dettaglio sull'elaborazione,che prendo un po' spunto visto che sul planetario mi dedico veramente poco?

Tenchiu'!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010