1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 1363 del 03/12/2011 in HIRES
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ragazzi, lo sto facendo per voi...sta per arrivare il freddo per cui un po' di tepore lo si può ottenere guardando le mie immagini :mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 1363 del 03/12/2011 in HIRES
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Angelo Gentile ha scritto:
Il mio punto di riferimento per le riprese solari resta Gianluca Valentini, quindi ti ho detto tutto.
POi ognuno elabora come piu' gli piace, ma senza esasperare il dettalgio, o renderlo un fumetto.
Non e' il tuo caso sia chiaro!!!...ci siamo capiti. :mrgreen: :mrgreen: :roll:



Troppo buono carissimo Angelo.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 1363 del 03/12/2011 in HIRES
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Cikket ha scritto:
Gianluca Docet, ma anche tu e qualche altro non scherzate!


Grazie. Sono d'accordo con te: qui ci sono persone che stanno crescendo molto e io mi illudo di aver dato un po' di ispirazione e mi aspetto di essere uguagliato e presto superato: è nell'ordine naturale delle cose.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 1363 del 03/12/2011 in HIRES
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'allievo supera il maestro, qualche volta, ma il maestro resta sempre il punto di riferimento! Credo che tutti coloro che, come me, si occupano di riprese solari, debbano davvero ringraziarti per ciò che ci hai trasmesso. Come detto da Angelo, anche io sostengo che resti il punto di riferimento per le riprese solari. :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 1363 del 03/12/2011 in HIRES
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Luke1973 ha scritto:
L'allievo supera il maestro, qualche volta, ma il maestro resta sempre il punto di riferimento! Credo che tutti coloro che, come me, si occupano di riprese solari, debbano davvero ringraziarti per ciò che ci hai trasmesso. Come detto da Angelo, anche io sostengo che resti il punto di riferimento per le riprese solari. :wink:


QUOTO, ANZI STRAQUOTO!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 1363 del 03/12/2011 in HIRES
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ottima immagine Ale! :wink:

Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010