1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Software Planetario
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao a tutti, so' che potrà essere un argomento trito e ritrito ma la domanda è:

REGISTAX o AVISTACK?

Scherzi a parte, c'è qualcuno dei bravi astroimagers HiRes che ha voglia di provare a postare qualche suo lavoro elaborato con i due software in modo da vedere se effettivamente c'è differenza oppure no.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Planetario
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
mmmm
qualcosa era stato fatto e pubblicato.
se fai una ricerca dovresti trovare qualche confronto....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Planetario
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi sono perso i precedenti topic anche perché, pur leggendo il forum da tempo non lo facevo assiduamente. Poi sono da poco qui quindi rispondo con un confronto che ho fatto io appunto per vedere come si comportano i 2 software.

In sostanza: preferisco di gran lunga Avistak, anche per le cose che faccio io: prediligo la Luna.
Avistak è insuperabile, a mio modo di vedere per le elaborazioni di filmati lunari, di gran lunga superiore.
Registax: pensato più per gli astrofili che fanno riprese planetarie, meno per soggetti lunari. Ma se prima con la vers. 5 Registax reggeva il confronto anche con Avistak (le immagini che allego sono fatte con la vers. 5), adesso con le nuove inplmentazioni della versione 6 non ci capisco più nulla: non funziona a dovere, e anche quando mi cimento su soggetti planetari (Giove e Saturno) vengono fuori risultati finali mostruosi e improponibili. Il software, al giro di boa tra la vers. 5 e 6 ha proprio cambiato comportamento e lo trovo troppo spesso ingestibile. Insomma non lo preferisco, anche se ogni tanto tento di imparare ad utilizzarlo.
Per cui io per ora preferisco Avistak, come avevo detto anche per come riesce a trattare il tipo di soggetto che prediligo riprendere.

Infine: Ho anche un altro problema con Registax (V. 5 e anche 6), a cui gli sviluppatori non sono riusciti mettere mano con serietà e risolvere per quanto mi riguarda. Ma è un problema che riscontro molti avevano e hanno risolto, da me non succede. Registax sembra non riuscire a caricare filmati che superano il Giga di memoria. Con la mia camera DMK31 corrispondono a 1360 fotogrammi. Un filmato oltre quel n. di fotogrammi non riesco a caricarlo e quindi a elaborarlo. Devo comunque ricorrere ad Avistak. Un'altra ragione per cui preferisco (per forza) quest'ultimo. Non ho mai capito da cosa dipenda e come rimediarvi. Credo sia la gestione HW/SW della memoria del mio computer, in ogni caso, un software che non è capace di "caricarsi" nella giusta maniera e funziona solo su un numero limitato di macchine (a differenza di Avistak) credo sia un software che non è stato sviluppato con la dovuta perizia.

Ecco le 2 foto per il confronto. Sono dei Crop di un'area lunare che ho fatto l'altr'anno. Per apprezzare la differenza di resa è meglio scaricarle e fare il "blink" con un softweare apposito. Si vede che Avistak interviene in maniera più fine nei dettagli piccoli. Registax (qui in vers. 5 ma le cose non sono cambiate con la 6) non si rivela così potente, nonostante in quel caso io abbia fatto il melgio che potevo e per quanto fossi capace.

Immagine elaborata con Registax 5
http://postimage.org/image/ib36vkjpd/

Stessa immagine (filmato) elaborata con Avistak
http://postimage.org/image/p9bwf977l/

ciao

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Planetario
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo non ti posso aiutare con Registax che non conosco...
Avistack richiede filmati piuttosto buoni.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Planetario
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie ragazzi, sto cercando di capirci qualcosa e secondo me, come dice Raf, Avistack potrebbe essere meglio ma vuole filmati discreti/buoni, mentre con filmati fatti con seeing scarso Registax comunque "digerisce" e restituisce fit più validi che non Avistack (ripeto è solo un'impressione); li uso da poco e siccome non faccio planetario li uso anche "molto poco" però la sensazione è quella. Tra l'altro non intervengo minimamente nei parametri, ossia lancio i vari comandi (allineamento, stacking) in automatico con i valori di default dei software stessi.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Planetario
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io volevo provare ad usare avistack per vedere come andava ma non sono riuscito a installarlo.
Qualche anima buona mi aiuta ?

Grazie ;-)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Planetario
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto PGU. Avistack è insuperabile per i grandi campi, come Luna e Sole.
Registax 6 è molto meglio sui pianeti, invece.
Tuttavia, avistack utilizza un'allineamento e somma dei frames molto sviluppato e complesso. Infatti, se i filmati sono molto disturbati da macrovibrazioni, l'allineamento verrà quasi sicuramente sbagliato.
Aggiungo che Registax è molto più veloce di Avistack nel processing.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010