1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi la testa della strega IC2118, ripresa sempre con il piccolo apo Tecnosky. Dati tecnici nel link:

Immagine

Forte gradiente nella parte bassa del fotogramma ridotto alla ragione grazie ad Iris, la luminosità residua nell'angolo è dovuta probabilmente a Rigel. Un incredibile serie di satelliti geostazionari ha lasciato su ogni frame 2 o più tracce visibili anche dopo lo stacking, ma questa volta san Carboni's tools non ha deluso le aspettative . Per documentare questo fenomeno ho anche creato un video con i file grezzi in sequenza e caricato su youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=HET3xGHg ... ideo_title
Guardatelo a schermo intero.

Visto che mi è venuta la mania ho fatto un crop su 2 galassie di 12/13mag. più una terza che stranamente non era nei miei planetari.
http://www.astrobin.com/1711/?r=138&related=rel_user
Se qualcuno riesce a risalire al nome... la sua posizione è RA 05h 01m 54s DEC -07° 45' 26". Ho rintracciato la foto su DSS che vi allego ma non ho trovato il suo nome


Allegati:
a.jpg
a.jpg [ 71 KiB | Osservato 989 volte ]

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male non male...... :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
PGC 3080765 (+15.78 - 0.9'x0.4').
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Carlo, sembra uno sciame di meteoriti :shock:
bisognerà guardarsi i transito dei satelli prima di sceglierci i soggetti :x
La strega mi piace, forse inquadrando in verticale avresti avuto meno invadenza di Riegel :?
È uno dei soggetti presi di mira, spero presto anch'io :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti :P
Elio ha scritto:
La strega mi piace, forse inquadrando in verticale avresti avuto meno invadenza di Riegel

Hai ragione, ho fatto la strega come secondo oggetto e non avevo voglia di rifare i flat ruotando la camera :|

vaelgran ha scritto:
PGC 3080765 (+15.78 - 0.9'x0.4').
Ciao

vaelgran


Grazie!!!! Insieme ad un amico siamo impazziti e su nessun nostro planetario l'abbiamo trovata, anche se la sua mag. era ampiamente alla nostra portata! Cose strane...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 19:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Carlo! Le variazioni di tono del blu della nebulosa sono intriganti. Permane secondo me ancora un gradiente residuo blu ed il fondo cielo è anch'esso virato allo stesso blu della nebulosa, ma sono cose che credo tu possa sistemare facilmente.
Ottimo lavoro!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nick!! In effetti la versione precedente era più neutra, colpa mia che mi piaceva vederla azzurrina e gli ho dato una piccola "botta" di blu...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 19:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrogufo ha scritto:
Grazie Nick!! In effetti la versione precedente era più neutra, colpa mia che mi piaceva vederla azzurrina e gli ho dato una piccola "botta" di blu...


La botta di blu alla strega va benissimo, cerca solo di non dare la botta anche a tutto il resto :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
La botta di blu alla strega va benissimo


Si vede che sono in astinenza, ora me la faccio anche con le streghe :lol: :shock:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella! Anche per me troppo fondo blu ma tiolto quella diventa una meraviglia!
Attento che hai altri asteroidi dentro! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010