1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Anto ha scritto:
Beh sul Meade funziona così e funziona anche bene. Se non erro mi era
parso di vedere sulla rete un software che permettesse la converisione
dei segnali LX200 in vari formati. :oops: solo che non ricordo dove e
cosa ho visto.


qualcosa del genere?
http://www.skyinsight.net/wiki/index.ph ... e_Emulator


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Anto ha scritto:
Beh sul Meade funziona così e funziona anche bene. Se non erro mi era
parso di vedere sulla rete un software che permettesse la converisione
dei segnali LX200 in vari formati. :oops: solo che non ricordo dove e
cosa ho visto.


qualcosa del genere?
http://www.skyinsight.net/wiki/index.ph ... e_Emulator


Esatto. Bravo come sempre Chris ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sigge ha scritto:
Questi sono i miei contributi.

Tenete conto (e quindi non lapidatemi) che sono le mie prime 2 prove in assoluto con la Meade DSI e con oggetti diversi dai pianeti.

http://forum.astrofili.org/userpix/717_M42_29102006_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/717_Cometa_C2006_M4_Swan_2_1.jpg

Ho fatto fare tutto al software della Meade essendo, appunto, ai primi tentativi.

Ho molto da imparare!

Un saluto

Sergio[/img]


Direi che sono davver buone specie la cometa. Se provi in modalità RAW
non la sganci più. Facci sapere

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
sigge ha scritto:
Questi sono i miei contributi.

Tenete conto (e quindi non lapidatemi) che sono le mie prime 2 prove in assoluto con la Meade DSI e con oggetti diversi dai pianeti.

http://forum.astrofili.org/userpix/717_M42_29102006_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/717_Cometa_C2006_M4_Swan_2_1.jpg

Ho fatto fare tutto al software della Meade essendo, appunto, ai primi tentativi.

Ho molto da imparare!

Un saluto

Sergio[/img]


Direi che sono davver buone specie la cometa. Se provi in modalità RAW
non la sganci più. Facci sapere


In verità ho anche provato ad effettuare le riprese selezionando la modalità che salva ogni singola posa così da tentare qualche elaborazione successiva con Maxim DL.
Tuttavia mi sono ritrovato con un numero di files Bmp pari al numero di pose effettuate ma erano BIANCHI!
Non ho avuto il tempo di indagare meglio i possibili motivi di questo fenomeno.

Problema noto?

A proposito: anche se l'ho segnalato altre volte nel forum (e qualcuno dei presenti potrebbe infine dirmi che ho un po' rotto!), poiché si parla di Meade DSI, (ri)segnalo che poco tempo fa ho realizzato un manualetto per l'uso di questa CCD raccogliendo indicazioni varie qua e la su internet, e che lo stesso è gentilmente "ospitato" dal sito di Renzo del Rosso (www.renzodelrosso.com) tra le Novità.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riguardo al manualetto ne sono al corrente.
Per i file bmp bianchi credo che sia un problema di stretching all'atto dell'acquisizione.
Non ti conviene salvare i file in fomrat bmp. Come ho descritto tra le indicazioni
per le immagini di questo post ho usato la modalità RAW e il format è
il ben conosciuto FITS. Se opererai in questo modo non te ne pentirai ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010