Ciao a tutti gli amici del forum. Sono un nuovo iscritto, nonchè praticamente un neofita dell'osservazione astronomica: dopo una breve esperienza con uno Skywatcher rifrattore 60/700 che mi ha fatto innamorare del cielo pur senza farmi vedere granchè, sono passato ad un Bresser N203/1000 su mon-2, trovato usato ad un prezzo stracciato (300€ con collimatore ed altri accessori.....). Dopo aver perso tre giorni interi per l'allineamento polare, la collimazione delle ottiche e del cercatore, il capire come usarlo, mi sono comprato due buoni oculari da 10 e 5 mm (i ploss di serie facevano pena già sul sessantino.....) ed ho iniziato l'osservazione: fantastica la luna e giove!!!!!! Ma quando ho deciso di iniziare la ricerca di qualcos'altro..... Ecco il primo vero problema: nonostante il cercatore sia correttamente allineato, tentando di fare lo star hopping non riesco a centrare nulla!!!! A parte l'ovvia esperienza che mi manca, il problema è la posizione del tele: per oggetti come M31, molto alti, il tubo è praticamente verticale, mentre per altri oggetti più vicini allo zenith, devo praticamente sdraiarmi per terra!!!! Sbaglio qualcosa o è la dura vita dell'astrofilo

)) ???? Per ovviare al problema, ho ruotato il tubo ottico all'occorrenza, allentando le viti degli anelli, ma non so se va bene o se porta inevitabilmente ad un disallineamento.
L'altro problema è la condensa: osservo dalle campagne venete e, dopo un quarto d'ora, tutta l'attrezzatura è inzuppata: le ottiche si possono danneggiare???
Intanto, grazie mille a tutti!!!!