1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Clavius del 6 dicembre
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5367
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente ha sommato il filmato ...ecco Clavius

Ottica sempre il mio mak 127 portato a 3 m di focale con la barlox 2x Televue dovrebbero essere 520 frames ma non ne son certo con la Magzero Mz-5 monocromatica ( non ho visto nel registax dove dice quanti ne ha sommati) seeing non eccelso tremava parecchio e credo ci sia passata anche sopra una nuvola

Immagine
Clavius di Skiwalker79, su Flickr

che ne pensate? stò andando nella giusta direzione?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius del 6 dicembre
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi proprio di si!! :)


Grande Luca!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius del 6 dicembre
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Secondo me conviene aumentare la focale solo quando ne vale la pena (ovvero quando non passano nuvole :D ) ed "accontentarsi" del fuoco diretto, magari con un mosaico, in caso contrario.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius del 6 dicembre
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao skiwalker :D concordo sul fatto di allungare la focale, il tuo mak, anche se di apertura modesta, è vocato per l'alta risoluzione...
Prova a tirare, se il seeing lo consente :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius del 6 dicembre
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luca l'immagine è buona, ma ti garantisco che sotto c'è ancora altro segnale che non è venuto fuori.
Prova una maschera sfuocata. Già da questo filmato puoi tirare fuori un'ottima immagine di Clavius a largo campo.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius del 6 dicembre
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
L'immagine è bella.
Vedo che ci stai prendendo gusto e fai conoscenza con i crateri illustri :)

Concordo con Donato sul discorso della focale: col mak puoi spingere molto, ma solo a patto che la trasparenza sia molto buona ed il seeing decente.
In questo caso puoi godere della secchezza restituita nelle immagini riprese

Se invece ci sono nuvole ad alta quota (di quelle a velo, quasi trasparenti) o si notano aloni di diffusione attorno al disco lunare o la superficie bolle parecchio, non si riesce a forzare di focale

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius del 6 dicembre
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5367
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti, beh il massimo che posso arrivare è 3000 mm al momento...in futuro probabilmente prenderò una 3X sperando di beccare delle serate buone, per ora tutte le immagini fatte sono state fatte a 3000 mm eccetto una a 1500

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010