1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 11:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Recenti studi hanno dimostrato che un dobsonaro quando collima sfrutta fino al 92% del suo cervello

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il giovedì 8 dicembre 2011, 19:35, modificato 8 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
dob ha scritto:
...
Ahhhhh.. era un esperimento psico/sociologico allora ??
Birbantoni! :lol: :lol:
...


no aspe' :d
ci tengo a precisare che non era nessuno esperimento.
semplicemente in una discussione in cui si parlava del vecchio e nuovo governo e nessuno si muoveva dalla proprio posizione di un mm ho detto che avrei preferito "quasi" una bella questione tra apo e dob... e kappotto mi ha preso alla lettera :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Ultima modifica di andreaconsole il giovedì 8 dicembre 2011, 18:35, modificato 8 volte in totale.


e io circa il 2% quando scrivo o modifico un post :oops:
Antò e fammi sistemare in pace :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 19:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11632
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo che l'esperimento è riuscito e che è pronta la Legge:
In luna piena, alla semplice questione rifrattore vs riflettore si scatena un putiferio!

In questo senso, il genere umano dimostra di non evolversi.

Ripeteremo l'esperimento l'anno prossimo per l'ulteriore conferma o smentita della Legge.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
xchris ha scritto:
la prossima volta che ci si vede picchiamo tutti Kappotto per il topic aperto. :mrgreen:


Questo è l'unico dogma di questa discussione inutile! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'evoluzione ci ha fatto crescere i pollici opponibili per consentirci di girare le vitine di collimazione, secondo la legge dell'evoluzione i meno adatti non riescono a collimare e si estinguono :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Grazie di esistere, mi siete mancati e fa piacere sapere che tutto è ancora come una volta :lol:
Però vi siete scordati di inserie nel confronto anche l'ETX 70 :mrgreen:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah... come esageriamo di nuovo... :?

1. Un buon Dobson tiene perfettamente la sua collimazione, magari meglio che qualsiasi altro telescopio (ovviamente senza menzionare gli APO...). Sono stupito che nessuno menziona i problemi di collimazione di uno SCT! Questo è un telescopio che è IMPOSSIBILE da collimare perché il primario resta fisso (e si sposta quando si mette a fuoco!). E come parliamo di uno strumento f/2, non capisco perché sarebbe uno strumento meglio per l'hi-res. Quando metto un Barlow nel mio Dob, ho anche un F/9 al posto di un f/4,45 quindi non vedo la differenza con uno SCT f/2 "iperbolizzato" a f/10.

2. Un buon Dobson ha delle ottiche degli anni luci megli che uno SCT tipo Celestron o Meade. Gli nostri specchi sono fatti da Zambuto, Galaxy, Torus, Royce etc. con degli Strehl inconfrontabili. Ancora, si considera uno SCT uno strumento hi-res e un Dob no. Perché?...

3. La scaletta. Ancora una grande esagerazione. Si parla come stiamo 10 gradini su! Col mio 18", tutto che ho bisogno AL MASSIMO, guardando allo zenith, è UN SOLO gradino. Basta. E per i pianeti che non stanno mai nello zenith in Italia, non ho MICA bisogno di una scaletta. L'altra volta, quando ho disegnato Giove, ero seduto sulla mia sedia di osservazione ed ero comodissimo! Ho anche letto che si deve spostare la scaletta ogni tot minuti. Ancora un'esagerazione. Quando ho disegnato Giove, ho disegnato per magari una mezz'oretta e non ho MAI dovuto spostare la mia sedia (e se lo dovrei fare, lo ruotolo coi miei piedi e basta).

4. L'inseguimento a mano. Certo, è più facile un'inseguimento automatico. Però non dirmi che seguendo a mano non si osserva bene! Di nuovo, vi invito di guardare al mio disegno, fatto con un seeing brutto: viewtopic.php?f=9&t=66368 Allora, chi avrebbe fatto meglio sotto questi condizioni? Lo ripeto, ancora a 400x Giove resta nell'oculare per 45 secondi e un buon Dobson si sposta con un singolo dito e resta immediatamente fermo. Che problema d'inseguimento???...

Sono pronto per fare la gara con qualsiasi altro telescopio! 18 pollici... uno specchio Galaxy da Strehl 0,997... un secondario da Antares (non mi ricordo lo Strehl, ma è ottimo)... un'ostruzione di solo 18%... Non ha senso di dire che "questo telescopio sia meglio che quello" perché è un discorso senza fine. Ma voglio che si smette di dire che un Dobson non sia fatto per l'hi-res perché semplicemente non è vero. Se un Dobson non lo è, uno SCT ancora molto di meno!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 21:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
...marco poi esco dal topic. stai dando a me, a chi non sa collimare bene, a chi ha caratteristiche persnologiche ( e abilità) diverse delle tue dell'idiota anzi del cog....

Ti ha già risposto Andrea, ma se rileggi quello che ho scritto l'intenzione era affermare esattamente l'opposto.
Ovvero: collimare è una cosa che si impara, come ogni cosa, non un mostro terrificante pronto a ghermirci nella notte. :mrgreen:
E ad affrontare cose complicate siamo più o meno capaci tutti, altrimenti non ci saremmo scelti questa passione ma qualcosa di più "normale", tipo guardare le partite alla televisione con una birra in mano... :wink:
Immagine

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Peter ha scritto:
Se un Dobson non lo è, uno SCT ancora molto di meno!

Ciaooo!

Peter


Quindi vince l'apo? :shock:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010