1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 18:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Renzo ha scritto:
Ma guarda. Credevo di avere provato dobson, sc, Apo e invece non avevo capito niente.
Sono alto 1.85 e non soffro di vertigini ma osservare su una scala mi da fastidio.


La questione però era:

kappotto ha scritto:
Secondo voi, per l'osservazione dei dettagli più minuti sulla luna, è meglio un apo generoso, tipo 150mm, o un dobson medio, cioè di 400mm, o un SC da 12"?


Tradotto in altri termini: quale strumento consenti di osservare i dettagli più minunti sulla Luna. La questione quindi non deve essere interpretata nel senso "preferisco rinunciare a qualche cosa per non salire sulla scala". Men che meno le scale possono essere presentate come oggettivamente deprecabili. Men che meno i dobson possono essere presentati come dei telescopi che non sono oggettivamente collimabili.

Nella osservazione dei dettagli più minuti della Luna è meglio un dobson da 400 m (e di più è ancora meglio). Questo comporta ovviamente di sfruttarlo (la domanda non è se sia meglio un SC top o un dobson ciofeca). Sfruttarlo significa anche collimarlo, prenderne uno che non abbia un errore che impedisca di collimarlo, salire sulla scala se è necessario (ma per un 40 cm non serve la scala) e tutto ciò che serve per poterlo utilizzare.

Questo topic parla delle prestazioni assolute, non dei maggiori o minori compromessi a cui uno è disposto a sottostare per raggiungerle. C'è chi va a -20° sulla scala per vedere di più e magari si infastidisce a sentirsi dire che è un cretino perchè dovrebbe scendere a un un compromesso che altri considerano naturale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
xchris ha scritto:
la prossima volta che ci si vede picchiamo tutti Kappotto per il topic aperto. :mrgreen:


l'importante è non picchiare "il mandante" :lol:
viewtopic.php?p=771565#p771565 :oops:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Bass ha scritto:
Infatti non era mia intenzione demonizzare la scala, se si ritiene che possa migliorare il modo di osservare ben venga la scala.
La scelta e' soggettiva dipendente dal modo di ciascuno di intendere l'osservazione


Non migliora il modo di osservare. E' una condizione che devi accettare se vuoi vedere quello che solo in quel modo puoi vedere. E' una scelta soggettiva nel senso che c'è chi è disposto a afre certi sacrifici in cambi di certi risultai e chi no. La cosa che non è corretta e dire che i risultati sono uguali.

Poi se uno non si trova bene sulla scala sceglierà fra gli strumenti che gli restano, senza dare dello stupido a chi invece fa qualche sforzo in più.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Renato C ha scritto:
Evviva. Con sommo piacere apprendo, meraviglia delle meraviglie, che Xenomorfo non solo ha la conoscenza esclusiva dei dobson, ma anche delle scale! :lol: :mrgreen:


Perché la data proposizione "tutti i dobson sono scollimati", basta trovare un solo esempio di dobson collimato per essere falsificata. Tutte le persone con cui esco hanno dobson perfettamente collimati e che tengono la collimazione. Quindi si dice (anche in base alle proprie esperienze) che i dobson non tengono la collimazione si dice una cosa sbagliata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mauro non credo di aver detto che chi fa certe cose sia uno stupido - dico solo che non tutti le fanno non tutti sono disposti a farle non tutti riescono a farle e nessuno dei suesposti casi corrisponde ad uno stupido.

cerchiamo di non assolutizzare le affermazioni - non ho voglia di rileggermi, possibile che anche io mi sia espresso male con l'aria di assolutizzare (soprattutto sulla collimazione)

però però però - dai, fai uno sforzo, cerca di capire che se a un certo punto dopo un tuo intervento ci inalberiamo in 4 forse c'è un minimo di riflessione da fare anche da parte tua...

Emiliano

ps comunque non vedo l'ora di venire su da te e guardare nel tuo dobson ogni mezz'ora e romperti le OO sulla collimazione :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
tuvok ha scritto:
perchè chi ha il dob deve per forza convincere chi ha l'SC che il dob è meglio sempre, comunque e senza dubbi?


veramente qua la cosa è partita in senso opposto dicendo che a) i dobson sono scollimati per non si sa bene quale principio e b) le scale sono male in senso assoluto.
La scala è una difficoltà, così come fare due ore di macchina è una difficoltà, montare le gomme da neve è una difficoltà, prendere le fasce anticondensa è una difficoltà, dormire fuori è una difficoltà... ma perché si fa questo? In cambio di quello che si vede (o si fotografa).
Non c'è premio senza uno sforzo. Qualcuno è disposto a fare lo sforzo e qualcuno no. Questo però non significa che il risultato (il premio) non sia reale. Il premio di 16" ben collimati è reale, che poi uno preferisca una soluzione più semplice non significa che sia oggettivamente migliore il risultato (che è la domanda del topic di apertura).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
xenomorfo ha scritto:
tuvok ha scritto:
perchè chi ha il dob deve per forza convincere chi ha l'SC che il dob è meglio sempre, comunque e senza dubbi?


veramente qua la cosa è partita in senso opposto dicendo che a) i dobson sono scollimati per non si sa bene quale principio e b) le scale sono male in senso assoluto.
La scala è una difficoltà, così come fare due ore di macchina è una difficoltà, montare le gomme da neve è una difficoltà, prendere le fasce anticondensa è una difficoltà, dormire fuori è una difficoltà... ma perché si fa questo? In cambio di quello che si vede (o si fotografa).
Non c'è premio senza uno sforzo. Qualcuno è disposto a fare lo sforzo e qualcuno no. Questo però non significa che il risultato (il premio) non sia reale. Il premio di 16" ben collimati è reale, che poi uno preferisca una soluzione più semplice non significa che sia oggettivamente migliore il risultato (che è la domanda del topic di apertura).


a volte mauro mi chiedo se davvero le pensi le cose che scrivi o se ha solo voglia di "stuzzicare".
visto che non era scontato (come pensavo) lo dico esplicitamente: era un esempio, come era un esempio questo:
tuvok ha scritto:
....ma se viene chris (faccio un nome a caso sapendo di poterlo fare :D) e mi dice che chi ha l'sc è uno stupido e solo lui che ha un apo da 6" ha capito tutto, ...

mi chiedo perchè il primo non lo hai capito ma il secondo si... :roll:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
yourockets ha scritto:
però però però - dai, fai uno sforzo, cerca di capire che se a un certo punto dopo un tuo intervento ci inalberiamo in 4 forse c'è un minimo di riflessione da fare anche da parte tua...

ps comunque non vedo l'ora di venire su da te e guardare nel tuo dobson ogni mezz'ora e romperti le OO sulla collimazione :twisted:


La riflessione da fare è che ognuno legge quello che è naturalmente incline a leggere. Avete risposto a una cosa che non è quella che volevo dire io.

Se vuoi venire porte aperte. La prossima uscita sarà durante le vacanze di Natale, ma quelle "toste" saranno tra Febbraio e Marzo, quando in Vl Visdende si arriva a 21.70-21.80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
tuvok ha scritto:
mi chiedo perchè il primo non lo hai capito ma il secondo si... :roll:


l'ho capito ma ho sfruttato l'occasione per presentare il mio pensiero anche da un altro punto di vista (perché ho come l'impressione che io scrivo A e qualcuno legge B).

Adesso chiudo... (oggi è festa e faccio qualche partita a Starcraft2... ma non gioco Zerg, gioco Terran :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 14:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Danziger ha scritto:
Certo una bella foto o mosaico di una luna in fase piena, quella m'intriga, ma a livello di dettagli, non c'è proprio paragone!!

Cieli sereni :)



Questa non è un mosaico ma spero ti intrighi lo stesso; era ancora un po bassa all'orizzonte:
(cliccare sull'immagine) :wink:
http://s8.postimage.org/v8kpjf9nn/luna_ ... 4_2011.jpg

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010