1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 15:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefi70 ha scritto:
credo ED stia per Extra low Dispersion


Ecco, se è così perchè non chiamarlo ELD ??? :D
No, perchè devono farti vedere che è di qualità, perchè la sigla "ED" appartiene a un prodotto ben conosciuto (positivamente) dal cliente :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
dai, è evidente che son trovate del marketing.. magari ci avessero messo appresso anche una bella figliuola! :-p

Ma che ti frega? E cacciala fuori una moneta da 50, prendine uno, ce lo recensisci su di un bel F5 e fai muovere anche l'economia! :mrgreen:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 15:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il punto è che poi (come è normale che sia) la gente che si fida del commerciante poi dice cose simili:

Cita:
Se possiedi un rifrattore ED decisamente meglio prendere degli oculari anch'essi ED, sempre che tu possa permetterti la spesa.


Un po' come un amico che vive all'equatore...voleva un telescopio e gli hanno venduto uno su montatura equatoriale. Pensando "cacchio, si chiama così...allora è perfetta per me che sto all'equatore!". Questa è vera :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
metis ha scritto:
L'ultima affermazione non è il massimo della cortesia. Non potevi dire la stessa cosa in modo più gentile?

L'ho sempre detto che devo essere più gentile con me stesso :D :P
Cita:


Scusa, da come avevi scritto avevo capito che ti riferivi a me, ho equivocato :oops: :oops:
Comunque vorrei capire meglio la questione: dunque dire che un oculare è ED significa attribuirgli una qualità che non serve a nulla in un oculare? Perché se è così allora penso che mi terrò molto a lungo il mio HR...

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho un planetary hr4mm e ho avuto anche il3.2
entrambi soffrivano di luce diffusa, il secondo l'ho dato via quasi subito, il primo (oltre che un regalo di un caro amico) gli ho anneritoi bordi delle lenti, e la luce diffusa si è ridotta parecchio, al punto che è diventato un oculare tra i più usati.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ED, giustamente c'entra poco con un oculare.
Cmq questo non significa che questi oculari siano da buttar via.. anzi.
Ho letto di almeno un paio di utenti son passati da HR a questi ED e si son sbarazzati in fretta degli HR.. un motivo ci sarà, no?

E non credo che sono impazziti tutti.. io confesso che son curioso e prima o poi un 12mm..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
io avevo un paragon 7.5 ED
Non male, grosso ma non male.
L'ho venduto solo per finanziare altri acquisti e un pò me ne pento. :oops:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 18:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Comunque vorrei capire meglio la questione: dunque dire che un oculare è ED significa attribuirgli una qualità che non serve a nulla in un oculare? Perché se è così allora penso che mi terrò molto a lungo il mio HR...


No, non vuol dire nulla di così assoluto.
Vuol dire solo che la sigla che gli hanno dato pare sia solo per marketing.

Magari effettivamente sti benedetti ED sono migliori dei Planetary HR.
Ora me ne faccio mandare un pacco e li provo tutti col newton e con lo Schmidt :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
voyager75 ha scritto:
io ho un planetary hr4mm e ho avuto anche il3.2
entrambi soffrivano di luce diffusa, il secondo l'ho dato via quasi subito, il primo (oltre che un regalo di un caro amico) gli ho anneritoi bordi delle lenti, e la luce diffusa si è ridotta parecchio, al punto che è diventato un oculare tra i più usati.


Cavolo, non mi dire così che mi pento di non aver preso l'ED... Che marca erano questi HR?
Comunque ho scoperto perché si chiamano ED e non ELD: con quest'ultima sigla si indicano lenti extraordinary low dispersion, un'altra classe di lenti tra quelle low dispersion. Qui un articolo in proposito:

http://www.bhphotovideo.com/indepth/pho ... hotographs

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tre pagine di commenti e di articoli per non dire semplicemente che lo schema ottico che si addice meglio per l'osservazione planetaria è ORTHOSCOPICO!

Compra un oculare Baader o Kasai ti troverai bene e NON li venderai più.
Non fasciarti la testa con le sigle! Servono A NIENTE!


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010