Max io non ho fatto nulla. L'impegno l'hai messo tu per migliorarti!
L'elaborazione morbida è l'unica che non crea artefatti, e quindi l'unica che può essere davvero importante non solo come ricordo, ma anche scientificamente.
Un altro consiglio che ti posso dare è di farti un quaderno su cui scrivere ogni volta tutti i procedimenti elaborativi che utilizzi, inserendo anche tutti i dati di acquisizione ( data, ora, strumentazione), in modo tale che tu sappia esattamente, anche dopo tempo, quando hai ripreso e come hai agito).

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,
http://skyjourneyam.blogspot.com/ http://mistrettaimaging.altervista.org/