1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maxbara ha scritto:
Bè adesso non esagererei.. presunti tali.... quelli sono Modellisti con la Q maiuscola... forse sarebbe meglio dire che nello spazio c'erano molti più "Astrofili" o presunti tali....


Concordo. Anzi affermerei che quei capolavori di meccanica siano state tra le poche meraviglie del nostro padiglione!
Certamente un motore in moto può recar disturbo in una area dedicata all'astronomia, ma non è certo colpa dei Modellisti.

E concordo anche con yourockets, in quanto non siamo estranei o immuni all'ambiente che ci circonda.
Senza tirare in ballo profezie Maya o altri "esotici" accadimenti, che lo si voglia o meno dipendiamo da dinamiche in grado di far notevolmente variare la nostra disponibilità di liquidità. Un Ethos sfama forse meglio di una pagnotta? Veste i nostri figli meglio di un, seppure semplice, vestito?
Il mio esempio, volutamente "tragico" nella formulazione, vuol solo affermare che tutto è collegato, seppur a diverse magnitudini.

Ma senza andare troppo off-topic, troverei interessante:
- due fiere annuali, a 6 mesi di distanza, collocate geograficamente in modo saggio.
- eventuale accoppiata Astronomia-Fotografia.
- la possibilità di far provare sul campo gli strumenti.
- individuare / aplicare quel "valore aggiunto" che spingerebbe l'astrofilo a muoversi da casa

Una sorta di Fiera-StarParty forse?
Il tutto dovrebbe risultare interessante anche per le aziende stesse, il che dipende molto dai prezzi ai quali vengono forniti gli stand. Altrimenti senza espositori otteniamo "solo" un classico StarParty.
Ma il costo risulta dipendente anche da chi possiede le strutture ospitanti, e dai ricavi che abbisogna o decidere di ottenere.
E' complessa la cosa, come sempre questo è terreno per chi risulta veramente appassionato, volenteroso e determinato.

Marco

@Vicchio: Grazie mille! In quell'Osservatorio vanno tutte le mie energie!

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco
L'abbinamento star party/fiera lo reputo assai difficile da portare avanti mentre è più facile un abbinamento fiera astronomico/fotografica
Uno star party deve essere fatto in un posto in cui di notte ci sia almeno un po' di buio e perciò in luoghi abbastanza isolati.
Una fiera richiede spazi ampi, al coperto, con facilità di accesso anche da un punto di vista stradale.
Inoltre lo spostamento di strumenti dentro e fuori l'ambiente fieristico per farli provare diventa un massacro per gli espositori che dovrebbero stare svegli 24 ore su 24, sia di giorno (fiera) sia di notte (star party)
Diverso è il discorso di uno o due stand di sponsor in uno star party dove con un gazebo o poco più si espongono quattro o cinque strumenti e via.
Il discorso di abbinare l'astronomia alla fotografia è meno assurdo di quanto si crede (vedi Photokina) e ovviamente comporta un ben diverso afflusso di gente.
Il costo degli stand sarebbe più alto? Forse sì ma su questo permettetemi di avere qualche dubbio poiché ingrandire il numero degli espositori e dei partecipanti con costi poco superiori non sarebbe certo mal visto dagli organizzatori.
Ma in ogni caso è meglio per un espositore spendere 10 e avere 1000 visite in un giorno oppure spendere 15 e averne 10000?
Perché spostare la fiera in un ambito più dedicato all'ottica significa far interessare i fotografi normali (e ne conosco molti che cominciano a fotografare la Luna e Giove con i propri obbiettivi proprio per il fascino del cielo) a strumenti maggiormente dedicati.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'abbinamento fiera astronomica/fotografia mi sembra molto adatto. Non per nulla c'è la foto astronomica che è a comune con le due discipline. Poi chi è appassionato di fotografia è anche appassionato di ottica. Quindi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Io c'ero Sabato.

ok la fiere era decisamente scarsa...
pero' questi eventi sono uno dei pochi momenti per incontrarsi personalmente.....
ma evidentemente anche questo e vero solo a metà.

Noi dell'AAAV avevamo lo stand... contatti veramente pocchi..... peccato.


backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
c'entra, c'entra - di solito i primi a saltare sono i settori marginali e meno strettamente legati alle necessità dell'esistenza.
prevedo una forte contrazione di almeno una parte del mercato - probabilmente i settori di punta non ne risentiranno molto ( chi ha maggiore disponibilità economica risente meno della crisi), ma il mass market probabilmente avranno una bella flessione.
ovviamente la mia capacità di fare previsioni economiche è scarsissima e magari assisteremo a un boom del settore, ma francamente mi sembra improbabile.


QUoto&sottoscrivo, anzi il fenomeno recessivo è già visibile e tangibile.

Attrezzatevi per la decrescita e.... W la DECRESCITA FELICE! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Il discorso di abbinare l'astronomia alla fotografia è meno assurdo di quanto si crede


Qua in Italia la più importante mi sembra sia il Photoshow di Milano/Roma.
Mi sembra che sia biennale o meglio, ad anni alterni nelle 2 città.
A parte il fatto che ci sono andato in un paio di occasioni e sembra più una sagra che una fiera, ma almeno è molto "ricca" e soprattutto, ovviamente, molto "viva"!

Ad ogni modo: chi l'organizza e come?

Perché chii è dentro a questo tipo di "servizi" e di ambiente e potrebbe esserci/leggere qui, potrebbe impostare un certo discorso... :wink:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PGU ha scritto:
Dimenticavo: c'è qualcuno per caso del forum che si riconosce e che inavvertitamente ho fotografato?? :D


11esima foto di spalle! :D :D

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Ferri ha scritto:
11esima foto di spalle!


Insomma a quanto vedo eravamo tutti noi e tutti lì... :roll: :|
Io mi faccio sempre scrupoli ma mi viene spesso lo stimolo, in quelle occasioni di chiedere al casuale "vicino di vetrina" <<sei di qualche forum?>> ma poi non lo faccio mai.
La prossima volta rompo gli indugi, fermo uno a caso... e chiedo... chi sei? perché io sono PGU.... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
PGU ha scritto:
La prossima volta rompo gli indugi, fermo uno a caso... e chiedo... chi sei? perché io sono PGU.... :mrgreen: :mrgreen:

Ehehehe troppo tardi! :P
Sul forum siamo tutti fenomeni... una volta fermai Mars4ever, l'avevo riconosciuto da una foto.
"Tu sei mars4ever!!"
Lui non si è fermato, l'ho placcato e alla fine mi ha detto: "si, piacere"
E mi ha fatto piacere conoscerlo.
Poi ci siamo rivisti altre volte (sempre alle fiere).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 477
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io sono riuscito a venir domenica mattina con moglie e amici,
Io son quello con felpa grigia a sbavare su gm 2000hps :mrgreen:

Stressati al punto che se vado da loro me la regalano :wink:



http://www.youtube.com/watch?v=tsTXFaidEl8

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010