Prova a fare l'allineamento con registax5 utilizzando il metodo di allineamento standard, con la cella quadrata centrata su una zona particolarmente contrastata.
Poi dopo l'allineamento puoi salvare l'immagine senza elaborarla e caricarla su registax6, elaborandola li.
E' una tecnica che mi ha suggerito il mitico Andrea Mistretta (bella, Andu!) e che applico spesso con profitto.
A volte il mutlipoint alignement di registax6 è un po' scorbutico da mettere a punto, e può accadere che ti si creano delle spaccature ai limiti delle zone di separazione tra un punto di allineamento e l'altro.
Queste diventano molto visibili quando tiri i wavelets.
Con l'allineamento per area di registax5 puoi evitare questo problema, correndo il piccolo rischio (soprattutto sulla luna) di perdere dettaglio per gli oggetti al di fuori dell'alignement box.
Puoi provare anche il multi alignement box.
Registax 5 e 6 possono convivere tranquillamente sullo stesso OS
Se hai bisogno di ulteriori info, scrivimi in MP. Un domani poi potresti sdebitarti con info sul deep.
