1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
una domanda stupida:
ma quando hai acquistato il tele, non c'era un libretto o qualche foglio A4 anche pinzati insieme che si intitolava "manuale d'uso" o un nome simile?
e se si... lo hai sfogliato e/o guardato le figure?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blanco73 ha scritto:
una domanda stupida:
ma quando hai acquistato il tele, non c'era un libretto o qualche foglio A4 anche pinzati insieme che si intitolava "manuale d'uso" o un nome simile?
e se si... lo hai sfogliato e/o guardato le figure?


se non c'è non c'è. forse non pensavano ad ul livello 0 assoluto..... senza offesa... :lol: :lol: :lol: ma al limite si trova su internet, no?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 2:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho sonno, quindi sarò breve:
http://divulgazione.uai.it/index.php/Ap ... _Documenti
Tutti i documenti della SkyWatcher:
http://www.skywatcher.com/swtinc/custom ... p?class1=1
Tutti i manuali della Celestron:
http://www.celestron.com/c3/support3/in ... ds&_a=view

E ragazzi, non tiratemi fuori che non sapete l'inglese che con tutti i soldi che spendiamo per farvi studiare in ste squole moderne... :twisted:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo thread sarà anche di una semplicità mostruosa però mi ha fatto riflettere: va bene aiutare uno alle prime armi, però dopo un po' questo dovrà prendere un po' il via da sé e non avere sempre la pappa pronta nel piatto sennò non imparerà mai. Detto altrimenti, se uno tiene sempre le ruotine laterali alla bici non imparerà mai ad andare in bicicletta per bene.

Detto questo, Urano07, anch'io ti consiglio di leggerti uno qualunque dei libri prima consigliati (tappa attraverso cui tutti sono passati, però non per obbligo, ma per curiosità di imparare) e poi usa il telescopio e non aver paura di far danni perché non c'è verso di romperlo, a meno di non volarlo giù da un balcone.
Sarà tautologico, ma le cose si impararo a usarle.. usandole!!

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urano, ricordati prima di osservare di levare il gatto dal tubo! :lol: :lol: :lol:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Robb ha scritto:
a meno di non volarlo giù da un balcone.
Sarà tautologico


Volare è un verbo transitivo come "pisciarlo" e "scendere"? "Scendimi il cane che lo piscio"

Cosa vuol dire tautologico? (E qui sono serio, ma... EDIT ah l'ho trovato, è come quella storia dei cd "errore ridondanza di ciclo")

Dai scherzo :lol: :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo so che transitivizzare un verbo intransitivo fa brutto, però "volare", usato in espressioni familiari nel senso di "gettare", è corretto usarlo come verbo transitivo; non lo dico io, lo dice il vocabolario (o, alla toscana, il vohabolario!). Poi lo diceva una mia maestra delle elementari "se fai confusione ti volo fuori" e mi è rimasto impresso. "Pisciarlo" non l'ho mai usato né mai lo userò (oltre a "pisciare il cane" c'è anche la versione "pisciare un appuntamento", sempre molto raffinato).
"Scendimi il cane" invece è diverso, l'oggetto è il cane e "mi" è un dativo di affetto, ma può essere usato come verbo transitivo altrimenti sarebbe anche scorretto dire "scendere le scale"; è scorretto quando lo usi col significato di "far scendere".

Fine della noiosa dissertazione grammaticale.

Però via, "tautologico" non è un termine così desueto! :D

Scherzo anch'io, anche perché il mio punto di riferimento è il Vohabolario del Vernaholo Fiorentino.

Fine del gigantesco OT.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio e' il Vernacoliere di Livorno!!! :lol: :lol: :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusepperuggiero ha scritto:
Il mio e' il Vernacoliere di Livorno!!! :lol: :lol: :wink:
Vello der 'ivorno è ir meglio!! :lol: :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
raga,sono salito a monte pellegrino (il monte più alto della mia città) e abbiamo guardato la luna al telescopio..molto bella..ho provato a guardare Giove,ma non ho visto nulla..=(..come mai?poi ho provato con una stella che era libera dalle nubi,ma nulla..è il mio telescopio che non va?=(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010