1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 13:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
capisco molto bene il discorso di Angelo, tanto è vero che io soffro perfino l'assenza di motorizzazione ( che si può sempre escludere per restituire l'effetto movimento di cui parlava Mauro), soffro moltissimo le vibrazioni dovute all'inseguimento manuale e soffro molto l'eccesso di concentrazione sull'atto dell'inseguire piuttosto che sull'osservazione.
un apo onestamente non l'ho mai provato, dob si, sia sui pianeti che su luna e doppie. soprattutto per queste io ho BISOGNO dell'equatoriale :)
insomma al netto dagli enormi problemi termici penso che andrei su un SC da 12" anch'io, fermo restando che non ho paragoni con apo.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 1:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
posso dire una cosa? secondo me la Luna si vede meglio se si trova il "tempo", se si ha piu' tempo, più voglia di vederla.. :|

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
torretta binoculare e 2 ortoscopici........



Sul Dobson!!! :mrgreen:

Grande! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
in realtà voterei per un cassegrain puro, senza lastra e a bassa ostruzione intorno ai 12". tipo taka mewlon...su una bellincioni magari.
qualcosa che non potrò permettermi mai :)


comunque non mi è chiarissimo il senso di questo topic... in realtà ho risposto solo per essere aggiornato in tempo reale in attesa del solito flame esilarante che stranamente non si è ancora sviluppato :twisted:
come hai fatto vince' hai usato un vaccino antiflame????

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Voto per il dobson!
Ma francamente solo in versione motorizzata, perchè se è vero che il movimento aiuta con i deboli contrasti degli oggetti deep-sky, nel planetario preferisco concentrarmi su una visione stabile. Se non posso motorizzare, vado di SC :)

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
in realtà voterei per un cassegrain puro, senza lastra e a bassa ostruzione intorno ai 12". tipo taka mewlon...su una bellincioni magari.
qualcosa che non potrò permettermi mai :)


comunque non mi è chiarissimo il senso di questo topic... in realtà ho risposto solo per essere aggiornato in tempo reale in attesa del solito flame esilarante che stranamente non si è ancora sviluppato :twisted:
come hai fatto vince' hai usato un vaccino antiflame????

in realtà ì che siamo sotto natale(bleah!) e siamo tutti più buoni.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
in realtà voterei per un cassegrain puro, senza lastra e a bassa ostruzione intorno ai 12". tipo taka mewlon...su una bellincioni magari. qualcosa che non potrò permettermi mai

Il topic parlava espressamente di Apo vs. SC vs. Dobson indicandone anche i rispettivi diametri, pertanto non credo valga la pena contemplare altre combinazioni. Sono stradaccordo che uno strumento specificatamente sviluppato per le osservazioni ad alta risoluzione (MC o Cassegrain puro aperti a f/15 e oltre) farebbe una strage lì in mezzo! :shock: E senza neanche esagerare col diametro, basterebbero 10"... Ma non è questo il punto.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Renato C ha scritto:
Mah, sarà.. io osservo con un C11HD, un'ottica riconosciuta eccellente da 280mm e, tolta anche l'ostruzione, è pur sempre un diametro rispettabile, e ho avuto occasione di osservare in un dob 400mm, ma i colori sulla Luna non li ho mai visti.


Aspe... sono tonalità di grigio con colore molto poco saturo. L'altipiano di Aristarco è grigio-giallino grigio-marroncino. Il fondo di alcuni mari grigio-cobalto (si nota particolarmente bene perché a volte ci sono zone grigio neutro adiacenti) ecc ecc.
Sono poco saturi e quindi occorre una brillanza superficiale elevata che si ottime e pupille di uscita non proprio lillipuziane. La luminosità superficiale della Luna è quella de''asfalto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
xenomorfo ha scritto:
Aspe... sono tonalità di grigio con colore molto poco saturo. L'altipiano di Aristarco è grigio-giallino grigio-marroncino. Il fondo di alcuni mari grigio-cobalto (si nota particolarmente bene perché a volte ci sono zone grigio neutro adiacenti) ecc ecc.
Sono poco saturi e quindi occorre una brillanza superficiale elevata che si ottime e pupille di uscita non proprio lillipuziane. La luminosità superficiale della Luna è quella de''asfalto.

Aggiungo che per apprezzare le tonalità lunari la Luna deve essere piena o quasi; se la si osserva in fase è grigio topo anche in un tele da osservatorio :mrgreen:
Purtroppo la Luna Piena è fortemente abbagliante con qualsiasi strumento e ciò limita questo genere di osservazioni; io se non passo i 250x sono costretto a filtrare e... ciao colori! :?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson vs apo vs SC
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tu li hai visti? io confesso di non aver osservato la luna piena o quasi da molto tempo ... un po' per condizioni geometriche un po' per non so che...
tra l'altro se la osservo in quel momento la osservo a ingrandimenti molto contenuti.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010