Cita:
L'idea non è male, anche se non nuova.
A suo tempo l'ho sperimentata in due versioni:
1. con un beam splitter cubico 70/30 (30 x la guida , 70 x l'imaging) la la qualità lasciava a desiderare e l'assorbimento di luce notevole.
2- col beam splitter a vetrino a facce pian parallele (come l'oggetto di cui si discute),tuttavia il predetto, in riflessione, da ghost images della seconda faccia : forse il filtro > 750 nm posto dalla parte del guider dovrebbe ridurre il problema della doppia riflessione, tuttavia comunque ha un grosso caveat; provate a trovare una stella di guida con un filtro IR pass > 750 nm a focali elevate, magari con un diametro modesto: diventa molto problematico.Non vorrei essere maligno, ma tutte le immagini che ho visto sono su soggetti alquanto luminosi, con Paramount ME, ed alcune con subframes dai 6 ai 10 min, che tale montatura regge in genere anche senza guida; sarei curioso di vedere l'oggetto alla prova su una Eq6.
Per non parlare del prezzo, veramente assurdo.
Ergo, secondo me ci sono soluzioni molto + semplici , funzionali ed a buon mercato.