1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chiarimento su GiGiWxCapture
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho bisogno di un piccolo chiarimento sul funzionamento di GiGiWxCapture. Tra un po' difatti potrei avere la necessità di effettuare un Bigourdan e non mi dispiacerebbe avvalermi della creatura di Andrea Console di cui ho sentito meraviglie (cioè, della creatura ho sentito meraviglie, di Andrea non ancora...). Ho letto che quest'ultima versione "acchiappa" l'immagine della camera direttamente dal monitor e quindi potrebbe funzionare virtualmente con ogni dispositivo, ma l'immagine della mia ST-8 in bin 1x1 è grande quasi come tutto il piccolo schermo del laptop ed immagino che un po' di spazio per il programma stesso serva ancora. Ed ancora la ST-8 non invia un filmato continuo come farebbe una webcam o una camera per il planetario, ma anche in modalità a ripresa continua occorrono diversi secondi tra lo scatto e la visualizzazione sul monitor. Queste due limitazioni potrebbero costituire un ostacolo? Certo potrei provarci, ma mi spiacerebbe passare una notte al freddo a testare il software se non è necessario.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento su GiGiWxCapture
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provo a rispondere io :mrgreen:
Non fa niente quanto è grande l'immagine:
intanto il pannello del programma è volutamente ridotto e poi il rettangolo (porzione di schermo) da utilizzare te la puoi scegliere come più ti piace.
Il basso refresh invece potrebbe essere un problema, perché il tempo scorre invece in maniera continua e quindi il software non riesce a capire la velocità di spostamento se la stella si muove a scatti... Diversi secondi fra un frame e l'altro potrebbero essere problematici: otterrai un valore stabile della correzione dopo molto più tempo.
A livello di programmazione non sarebbe neanche irrisolvibile, ma è un problema al quale non avevo mai pensato :?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento su GiGiWxCapture
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grunf, è un destino che io e GiGi non ci si riesca mai a mettere d'accordo...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento su GiGiWxCapture
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma tu non eri contrario al bigourdan? :D
Certo la St8 è una cagata pazzesca :D Non si riescono a mandare subframe ad una velocità decente? neanche un misero fps?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento su GiGiWxCapture
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi sono trovato alla grande con un 1 light al sec: immagine ridotta tramite reframe e 0.5sec di posa. Camera atik314

saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento su GiGiWxCapture
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Non si riescono a mandare subframe ad una velocità decente? neanche un misero fps?

Ma si, se faccio dei subframe si, ma un campo minuscolo non costituirebbe un problema?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento su GiGiWxCapture
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no, basta che la stella non esca dal campo minuscolo dopo i max tre minuti richiesti.
Considera che il software tiene conto solo dei pixel in prossimità della stella.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il martedì 6 dicembre 2011, 23:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento su GiGiWxCapture
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Ivaldo. Ma tu non hai una dmk?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento su GiGiWxCapture
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Scusa Ivaldo. Ma tu non hai una dmk?

Si, ma non sullo strumento che vorrei stazionare. Proverò col subframe.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010