Lo so che transitivizzare un verbo intransitivo fa brutto, però "volare", usato in espressioni familiari nel senso di "gettare", è corretto usarlo come verbo transitivo; non lo dico io, lo dice il vocabolario (o, alla toscana, il vohabolario!). Poi lo diceva una mia maestra delle elementari "se fai confusione ti volo fuori" e mi è rimasto impresso. "Pisciarlo" non l'ho mai usato né mai lo userò (oltre a "pisciare il cane" c'è anche la versione "pisciare un appuntamento", sempre molto raffinato).
"Scendimi il cane" invece è diverso, l'oggetto è il cane e "mi" è un dativo di affetto, ma può essere usato come verbo transitivo altrimenti sarebbe anche scorretto dire "scendere le scale"; è scorretto quando lo usi col significato di "far scendere".
Fine della noiosa dissertazione grammaticale.
Però via, "tautologico" non è un termine così desueto!
Scherzo anch'io, anche perché il mio punto di riferimento è il
Vohabolario del Vernaholo Fiorentino.
Fine del gigantesco OT.
_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.
[size=85]Telescopio di notte:
Dobson Jach Blak 16" e
C8HD su EvolutionTelescopio di giorno:
Lunt 60 BF 1200 PT FT DSOculari:
Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5XFiltri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta