1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M36
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 19:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Massimo,

un'immagine interessantissima. Bellissimi i colori.
Congratulazioni per il nuovo arrivato.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M36
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti

Gp ha scritto:
Bella davvero, il fondocielo lo vedo però poco uniforme....colpa dell'elaborazione o invece trattasi di nebulosità diffusa?
Complimenti.
Gp


Ha stupito anche me, all'inizio pensavo fosse qualche gradiente invece è la parte terminale dell'Sh2-230.

Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Fantastica immagine, che colori e risoluzione, bravissimo Massimo!due parole su questo RC? ma non avevi quello GSO?sono curiosissimo.
Ciao,
Fabiomax


Il Gso non fà più parte del mio setup e ahimè anche l'fsq ( mi raccomando Giuseppe trattalo bene e spremilo a dovere :D ).

Posto le primissime impressioni perchè purtroppo i problemi con il pc non m'hanno consentito lunghe sessioni.
Come dicevo ero alla ricerca di un Rc che supportasse l'intero formato del mio ccd e dopo aver valutato anche alcune proposte Made in Italy, ho deciso di rivolgermi oltre oceano e precisamente alla Deep Sky Instruments.
Dopo quattro mesi dall'ordine è arrivato.
Il telescopio a mio parere è costruito molto bene, nulla è lasciato al caso. La messa a fuoco è molto precisa e per evitare flessioni, viene effettuata tramite il movimento del secondario, mentre gli specchi sono costruiti dalla Star Instruments. Il grande spianatore consente d'ottenere immagini corrette anche per il formato 36X24 forse anche per il 37x37. L'immagine del post non è croppata, solo resize per il web. La collimazione come su tutti gli Rc è un po' rognosa ma nulla di diverso dal Gso.
Per ora quindi sono più che soddisfatto.
Appena riesco posto un po' di foto, per ora solo dell'Rc.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M36
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 0:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella e colorata, non è facile rendere bene gli ammassi aperti ma tu ci sei riuscito alla grande!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010