1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie Prof. Ema. Sinceramente questo bravo astrofilo non lo consosco o perlomeno ora mi sfugge. Cmq son contento che sia piaciuta a tutti. Dopo tanti sacrifici fa sempre piacere avere conferma del proprio lavoro dagli amici astrofili

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
...vai a vedere sull'Alpo....in particolare quella del 28/11 (ma ce ne sono di migliori, e di peggiori...)personalmente un paio di volte l'avevo scambiato per te....però te sei più bravo ;) ( vabè però riprende pure con una dfk e dmk...)
Ciaooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Incredibile Akutsu.
Lo avevo mi sembra già segnalato anch'io!
Io, ragazzi, prima di fare spese pazze rifletterei molto bene! Già lo dissi anche ad Ale.
Akutsu fa sempre LRGB con luminanza ripresa da una DMK!!!
Lo sapete vero quanto è meno luminosa del sensore 618 che ha Ale?
Oltre al fatto che 15fps acquisiti in più rispetto ai Baader mi sembrano davvero tanti Ale.
Hai potuto fare test reali nella stessa sera Ale?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
No Raf, ma considerando che la sera del 30 nov e dello 01 dic avevo trasparenza 6/10 e ho ripreso a 60 fps...rispetto ai 40-45 fps ripresi su Giove di un mese fa quando era all'opposizione e con trasparenza migliore.
Da qualche parte c'è anche un test su cloudynights che mi pare tempo fa ti avevo suggerito di leggere.

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok Ale...
Però non confondere l'umidità con la nebbia! Se le serati sono umide non è detto che non siano trasparentissime!
Penso che tu lo sappia bene. Quindi deduco che se andavi su Giove a 60fps...bhè la trasparenza non penso fosse male non credi?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf ha scritto:
Ok Ale...
Però non confondere l'umidità con la nebbia! Se le serati sono umide non è detto che non siano trasparentissime!
Penso che tu lo sappia bene. Quindi deduco che se andavi su Giove a 60fps...bhè la trasparenza non penso fosse male non credi?
Raf



Raf,

dai che fai scherzi? :mrgreen: E' logico che so che differenza c'è tra una serata semplicemente umida e una serata con poca trasparenza :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:

Da quel momento ho incominciato la mia sessione di ripresa contornata da qualche imprecazione visto che in continuazione la foscia e qualche nuvolaia bassa di umidità mi rovinavano i filmati abbattendomi gli stessi ADU in fase di ripresa di 40-60 "punti"

Alla fine ho ripreso 49,4 Giga di filmati (20 serie di R, 20 di G, Venti di B, e quasi 20 di IRPASS) E quando mi sarebbe ricapitato di beccare GMR, Callisto a monitor e un seeing di 7/10 pieno con intervalli di 8/10.Peccato per la trasparenza PESSIMA...vabbè, non si può avere tutto dalla vita.



Ale queste sono le parole da te scritte nella mitica serata del 6 Ottobre.
In grassetto e sottolineato ti renderai conto delle condizioni che avevi! ADU che si abbassavano di ben 40-60 "punti".
L'umidità che hai trovato non equivale a foschia...a meno che tu avessi qualche giorno fa anche quella.
Questo solo per dirti che basta davvero pochissima foschia, nebbiolina od altro...per abbassare drasticamente i fps in ripresa.
Se non hai fatto nella stessa sera un paragone diretto (e bada che non parlo di seeing dove devi anche trovare gli attimi simili), è difficile dire quanto siano realmente più luminosi.

Infine, e lo dico per tutti, non esistono filtri magici, ma serate magiche.
Akutsu nella sera del 11/11/2011 ha prodotto quella che personalmente giudico la migliore immagine dell'opposizione in assoluto dopo quella del Pic du Midì...e lo ha fatto con il sensore della vesta e senza baader o astrodon... :wink: alla faccia di tutti i nostri sensori :wink:

Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf,

la sera del 30 novembre e del 1 dicembre la trasparenza era pessima (non parlo di umidità...quella era al 100%) ma di foschia che a fine serata si è trasformata in nebbia pura (hai presente quella della Pianura Padana?)

Nebbia agli irti colli...do you understand?

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capito...
Peccato che non hai più i filtri. Era davvero un ottimo test anzi importante per noi. Tutto fa ovviamente.
Anche se penso che quando si becca la serata...
E tu le hai beccate sardo!
Grandi schede davvero. Il tuo verde è uno spettacolo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf ha scritto:
Infine, e lo dico per tutti, non esistono filtri magici, ma serate magiche.
Akutsu nella sera del 11/11/2011 ha prodotto quella che personalmente giudico la migliore immagine dell'opposizione in assoluto dopo quella del Pic du Midì...e lo ha fatto con il sensore della vesta e senza baader o astrodon... :wink: alla faccia di tutti i nostri sensori :wink:

Raf



Raf,

non sono d'accordo con la tua affermazione.

Ho preso l'immagine di Akutsu dell'ii settembre e l'ho accostata semplicemente alla mia.
Mi sembra che quella da me elaborata ha un filino più di dettaglio.

Al limite le migliori viste in quest'opposizione sono quelle del solito magico Peach.

Ale

Allegato:
Confronto Akutzu Bianconi.jpeg
Confronto Akutzu Bianconi.jpeg [ 228.84 KiB | Osservato 477 volte ]


PS prova anche a forzare la stessa immagine postata ora del confronto e vedrai che uscira' fuori qualche dettaglio più fino nella mia immagine.

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Ultima modifica di sulcis2000 il martedì 6 dicembre 2011, 0:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010