1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prime prove luna ed RC
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
luna 4-12-11
prime prove su luna con RC starworks 10" e camera DMK21 il mosaico è a fuoco diretto mentre le altre con l'aggiunta della barlow a 2,5 e 3 x, per le immagini con barlow le pose purtroppo sono poche infatti si vede il rumore altissimo, il seeing come sempre quì da me era scarso e non so se anche il tele era un pochino scollimato,
consigli e critiche sono sempre ben accetti
ciao
Giuseppe


Allegati:
Commento file: mosaico a fuoco diretto
mos-FD-RC luna 4-12-11.jpg
mos-FD-RC luna 4-12-11.jpg [ 114.91 KiB | Osservato 1750 volte ]
Moon_L_04_12_2011_192552.jpg
Moon_L_04_12_2011_192552.jpg [ 50.08 KiB | Osservato 1750 volte ]
Moon_L_04_12_2011_192738.jpg
Moon_L_04_12_2011_192738.jpg [ 55.09 KiB | Osservato 1750 volte ]
Moon_L_04_12_2011_193028.jpg
Moon_L_04_12_2011_193028.jpg [ 61.39 KiB | Osservato 1750 volte ]
Moon_L_04_12_2011_193152.jpg
Moon_L_04_12_2011_193152.jpg [ 53.36 KiB | Osservato 1750 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove luna ed RC
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle Giuseppe, soprattutto il puzzle. Le altre, come dicevi, evidenziano una rumorosità piuttosto elevata. Peccato, perché sarebbero state davvero ottime! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove luna ed RC
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Faccio eco a Luke :lol:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove luna ed RC
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille, purtroppo serve seeing, cosa che quì dalle mie parti non ho mai, in più si sono verificati altri inconvenienti tanto per cambiare :wink:

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove luna ed RC
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male!!

Secondo me manca solo un pò di incisività, sicuramente dovuta allo scarso seeing!!

Continua così, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove luna ed RC
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 19:18 
La ripresa al fuoco diretto direi che è soddisfacente.
Per le altre invece dovresti rivedere un paio di cose.
Ma nel complesso non dovresti lamentarti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove luna ed RC
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti, a dire il vero ci sono un po di cose che non sono andate bene, ma pare che racconto sempre che le cose vanno male, purtroppo è così, per prima cosa ho pochi frame perchè la montatura non era stazionata bene e perdevo l'oggetto, quindi non arrivavo a tenerlo per oltre 50 secondi, e quì ok per la prossima cerco di stazionarla meglio
come seconda cosa aumentando la focale con la barlow i framerates sono diminuiti drasticamente e da 60 sono arrivato a 15 e 30 nelle aree più luminose,
terza cosa il seeing era troppo ballerino, ribolliva tutto troppo e non riuscivo a vedere un frame messo a fuoco decentemente
quarto, alla fine delle riprese con la barlow ho visto che il raccordo non era messo bene, odio questi raccordi con gli anelletti in ottone che stringono, meglio le classiche vitine, e meglio ancora dei raccordi di qualità e precisi che entrano senza giochi ( come quelli che mi ha fatto l'amico Turi per esempio) infatti la camera come l'ho taccata si muoveva,
ok riproverò, e controllerò meglio anche la collmazione, che nel RC non è cosa facile
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove luna ed RC
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
COMPLIMENTI!
Nonostante l'ostruzione dell'RC te la sei cavata bene :wink:

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove luna ed RC
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco :wink:

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010