1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora l'ho ripreso pure io,mi sembra lo stesso,date un occhiata.


Allegati:
CaliforniaPS.jpg
CaliforniaPS.jpg [ 179.49 KiB | Osservato 229 volte ]

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo,
l'immagine è ottimamente dettagliata, luminosa e satura. Colori imho perfetti. L'asteroide è una chicca. A voler trovare il pelo nell'uovo, che nulla toglie ai meriti, la traccia dell'asteroide mi pare un po' larga, come mai?

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Carlo,
non è solo c... ma anche costanza :D :D la nebulosa mi piace un sacco!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima foto, condivido, devi andarne orgoglioso :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti dei complimenti :P !!

Lorenzo Comolli ha scritto:
Ciao Carlo,
l'immagine è ottimamente dettagliata, luminosa e satura. Colori imho perfetti. L'asteroide è una chicca. A voler trovare il pelo nell'uovo, che nulla toglie ai meriti, la traccia dell'asteroide mi pare un po' larga, come mai?

Ciao,
Lorenzo


Non ne ho idea, ti invio il link ad un singolo frame dove l'asteroide è puntiforme. Guardalo a risoluzione originale e vedrai che è bello grosso!! :D
http://www.astrobin.com/1566/?r=124

@Ras: ecco il link alla somma dei frames fatta da Iris. Ho seguito il tutorial di Salomon fino al bilanciamento del bianco e non ho fatto lo stretch. La nebulosità è quasi impercettibile ma c'è
http://www.astrobin.com/1566/?r=123

@Spazzavento: complimenti, c'è anche nella tua la traccia!!

Per quanto riguarda i baffi della stella un amico ha ipotizzato qualche riflesso. Urge una prova con il Televue!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo,
una realizzazione molto bella. L'asteroide poi è la ciliegina sulla torta :D

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Max!! Ci si vede a Porliod...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
spazzavento78 ha scritto:
Allora l'ho ripreso pure io,mi sembra lo stesso,date un occhiata.


L'asteroide si, sembra un giorno prima. Purtroppo non è abbastanza profonda per vedere la nebulosità, se cos' è, intorno alla stella.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
astrogufo ha scritto:
Grazie a tutti dei complimenti :P !!

Lorenzo Comolli ha scritto:
Ciao Carlo,
l'immagine è ottimamente dettagliata, luminosa e satura. Colori imho perfetti. L'asteroide è una chicca. A voler trovare il pelo nell'uovo, che nulla toglie ai meriti, la traccia dell'asteroide mi pare un po' larga, come mai?

Ciao,
Lorenzo


Non ne ho idea, ti invio il link ad un singolo frame dove l'asteroide è puntiforme. Guardalo a risoluzione originale e vedrai che è bello grosso!! :D
http://www.astrobin.com/1566/?r=124

@Ras: ecco il link alla somma dei frames fatta da Iris. Ho seguito il tutorial di Salomon fino al bilanciamento del bianco e non ho fatto lo stretch. La nebulosità è quasi impercettibile ma c'è
http://www.astrobin.com/1566/?r=123

@Spazzavento: complimenti, c'è anche nella tua la traccia!!

Per quanto riguarda i baffi della stella un amico ha ipotizzato qualche riflesso. Urge una prova con il Televue!!


Troppo strani per essere riflessi però bisogna per sicurezza confermare con altri strumenti e tenendo la stella al centro. :wink:
Adesso mi controllo le immagini.

Controllate e secondo me non è un riflesso. Tramite Google non riesco a trovare una immagine normale (senza h-alpha ho affini) profonda come la tua e anche ingrandità un bel pò quindi non riesco a afre un confronto. Fai prima a riprovarci te. :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ras!! Se è bello in questi giorni ci provo anche se c'è la luna. Ho fatto una somma delle immagini con Image Plus e usando il suo DDP venivano fuori anche lì i baffi. Quindi non dovrebbe essere un'anomalia del processing..

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010