1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 17:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grad ha scritto:
Eccezionale con colori ben equilibrati, bellissima


Grazie Grad ;)

Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Marco Lorenzi ha scritto:
Spero l'immagine vi piaccia

C'hai poco da sperare :mrgreen:


:D Grazie Vittorino!

Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gimmi ha scritto:
Meravigliosa. mi sono divertito a cercare piccole nebulose a riflessione in giro...
ho solo una perplessita, o forse semplicemente una reale ammirazione per il nero del fondo che sembra cosi scuro che uno direbbe che è clippato invece no. Forse lo terrei leggermente + sollevato oppure no... non saprei proprio. comunque è bellissima, ciao, gimmi


Ciao Gimmi, non sei il primo che mi fa notare che le immagini con zoomify sono piu' scure. Ora se noti il post ho cambiato le impostazioni del mio sito e puoi vedere le immagini a risoluzione piena su glitteringlights (aspetta che carichino, quella di m17 son 8 MB!), dimmi se ti pare meno scura..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morales ha scritto:
Strepitosa!!

uno sfondo nero come mai visto prima...e nebulose ovunque che fanno da contorno,

che meraviglia!
Christian


Grazie Christian, fammi sapere anche te se il fondo cielo sul sito originale ora ti appare meno nero (versione a piena risoluzione VS zoomify)

Grazie :)

Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
Spettacolo !! Il nucleo faro l'hai gestito ottimamente .... e tutto il resto è perfetto.
Colori per i miei gusti perfetti anche loro...un piacere da ammirare a piena risoluzione.

Saluti,
Leo



Grazie Leo, sempre troppo gentile! :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Molto bella, ottima gestione dei colori e del mix Halfa, notevole anche il dettaglio nella zona centrale.


Grazie Nicola!

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Commentare immagini del genere è difficile. Qui siamo allo stato dell'arte dell'astrofotografia e si dovrebbe solo inchinarsi. Complimenti! Incredibile poter navigare per pagine e pagine nella versione hires (sebbene zoomify costringa a continue attese per l'hires, non si può precaricare?).

Due domande:
- dettagli al centro: c'è una perfetta fusione del nucleo dettagliatissimo con le propaggini esterne. In due parole, come sei riuscito?
- colore della nebulosa: personalmente preferisco tonalità più calde, ovvero un rosso più puro, quasi aranciato. Ma qui sono gusti. Vedasi le questioni del giallo :-)

Ciao,
Lorenzo


Gee, troppo buono Lorenzo :oops:

Ti rispondo nell'ordine:
1) da oggi tutte le mie immagini visibili a piena risoluzione direttamente dal sito principale (anche se scaricabili solo fino a circa il 30% delle dimensioni). Accolgo le tue lamentele (e di molti altri) sull'uso di zoomify
2) Semplice: Pixinsight :D Ha una funzione meravigliosa (HDR multiscale transform) per la gestione di grandi variazioni di luminosita', da provare! (in effetti una volta calibrati e sommati i fits con Maxim ultimamente uso pixinsight per il 70% del processing e PS per il rimanente)
3) rosso aranciato direi non e' molto puro ;) Ad ogni modo se consideri l'effetto dell'OIII ed Hb diverse parti di M17 non sono poi' cosi' rosse aranciato, ma un po' poi' sul blu, anche se, come correttamente dici, alla fine e' anche molto una questione di gusti estetici :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula - UPDATE
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una meraviglia :shock: non a caso sei tra i miei preferiti astroimagers...mondiali!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula - UPDATE
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,
vista su un monitor full hd è qualcosa di spettacolare, sono rimasto senza parole.
Bellissima.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
1) da oggi tutte le mie immagini visibili a piena risoluzione direttamente dal sito principale (anche se scaricabili solo fino a circa il 30% delle dimensioni). Accolgo le tue lamentele (e di molti altri) sull'uso di zoomify
Effettivamente i vari strumenti hanno pro e contro, e zoomify è un po' scomodo per l'attesa, ma grandioso per il fullscreen e il movimento. Com'è ora sul tuo sito va molto bene, ma non è come avere il jpg nel browser: ad es. non si riesce a scorrere l'immagine tenendo premuta la rotella del mouse, ma bisogna trascinare le barre di scorrimento. Dirai che non sono mai contento... ;-) E' vero, ma non curartene!
Cita:
2) Semplice: Pixinsight :D
Devo decidermi un giorno o l'altro a usarlo... grazie della spiega!
Cita:
3) rosso aranciato direi non e' molto puro ;)
Intendevo rosso puro, con solo un'idea di arancio, ovvero qualche punto di ps senza nessun effetto visibile ad occhio.
Cita:
Ad ogni modo se consideri l'effetto dell'OIII ed Hb diverse parti di M17 non sono poi' cosi' rosse aranciato, ma un po' poi' sul blu, anche se, come correttamente dici, alla fine e' anche molto una questione di gusti estetici :)
Concordo su tutta la linea, sull'H-beta OIII e sui gusti! :-)
Ciao e ri-stra-complimenti!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010