1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 11:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao per la collimazione dell'RC va usato solo il collimatore Takahashi, solo con quello puoi avere sia la collimazione del secondario che del primario.
Per la messa a fuoco (tilt) usare un buon collimatore laser (holly glatter collimator )

Ciao Stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che differenza c'è tra il collimatore Takahashi e i laser normali?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intervengo solo per dire che potrebbero essere interessanti anche i nuovi Meade ACF F=8 che stanno per uscire. Il sistema di spostamento dello specchio primario non è più su una bronzina ma scorre su dei cuscinetti radiali proprio come fanno i fuocheggiatori Cryford (Simone che ama la meccanica lo dovrebbe apprezzare). In questo modo il mirror-shift sparisce ed anche il mirror-flop. I telescopi poi conservano sempre il sistema di bloccaggio dello specchio, quindi a questo punto i problemi di questo dispositivo dovrebbero essere finiti. La possibilità di montare un riduttore di focale apo che porta il telescopio af F=5 apre anche nuove possibilità di impiego di questi tubi. La combinazione ottica ACF poi funziona molto bene, da qualche anno ho un 10" ACF e ne sono molto sodisfatto, la mancanza di coma ed il campo molto più piatto si vedono nettamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 12:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
LOL
Aspetta che Nicola legga il topic e te ne parla lui della collimazione. :D

In realtà, lui è stato un caso limite se non ricordo male.


Ho notato il topic solo ora :)
Direi che dopo 5 pagine di topic è già stato detto tutto, vorrei solo aggiungere la mia personale epserienza col VISAC.
Il VISAC era il mio primo riflettore, non sapevo neanche cosa fosse la collimazione e mi sono ritrovato uno strumento che doveva essere collimato sul focheggiatore, sul secondario e sul primario. Inoltre, e questa è la cosa fondamentale, sono sempre stato una chiavica quando si ha a che fare con problemi meccanici da risolvere. Datemi del software da sviluppare e lo faccio, ma se mi mettete una brugola in mano son dolori. Questo è il motivo per cui a 2 anni dall'acquisto del VISAC, la maggior parte delle riprese che ho effettuato sono con l'FSQ :)
Ma ora la musica è cambiata, finalmente ho imparato, e tengo a precisare che il problema non era nel VISAC, ma nel sottoscritto.
Ho ricominciato ad utilizzare proficuamente il VC200L e devo dire che è uno strumento veramente performante. La luminanza di M106 che avevo fatto la primavera scorsa ne è una prova, seguirà una luminanza di M63, tutte riprese a 1800mm ed in bin 1x1 con il KAF8300 (pixel da 5.4 microns, what's seeing? :lol: ).
Quest'estate ho inoltre sistemato il problema del backfocus del riduttore di focale con il mio CCD ed ho avuto una soddisfacente prima luce anche in questa configurazione giusto lo scorso weekend. Data l'eccezionalità del risultato (per me ovviamente, a voi magari farà schifo) ho deciso di fare un'elaboraizone veloce della luminanza giusto per farvi vedere di cosa sto parlando e non la posto nella sezione profondo cielo in quanto è solo una preview della versione a colori che posterò nella sezione relativa (quando un giorno la elaborerò).
Insomma, ritengo il VC200L un'ottima alternativa all'RC 8", anche per via del campo spianato nativo generoso. Le stelle del VISAC non sono così male, ma ovviamente va a gusti e si può rimediare facilmente anche a quelle via software o con una piccola modifica alle razze.

Ah, dimenticavo la foto di prova: http://www.astrobin.com/1591/
Spero di esserti stato in qualche modo d'aiuto nella scelta.

ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 14:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Che differenza c'è tra il collimatore Takahashi e i laser normali?


Il Collimatore Takahashi non è laser. Abbisogna del secondario con il pallino che mostri il centro dello specchio. Leonardo lo usa con profitto per l'RC, ma i ritocchi finali li devi comunque sempre dare guardando come rende la stella sul frame.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se non sbaglio il collimatore taka è un cheshire con barlow

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, innanzi tutto vi ringrazio per le risposte.
Premetto che per ora mi limito a fare un'indagine conoscitiva, anche perché dopo la botta della ST-8 ho il portafogli in cura :oops:

Il Visac mi spaventa un po' con tutte quelle regolazioni anche se i risultati mostrati da Nicola sono molto incoraggianti. Penso che l'unica cosa saggia sia andare a rompere le scatole a qualche possessore di Visac e di RC8" per vedere di persona di che morte morire.

In ogni caso, prima di fare qualsiasi cosa ho davanti un lungo inverno in cui spremere il C8 e la ST-8. :mrgreen:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 15:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Penso che l'unica cosa saggia sia andare a rompere le scatole a qualche possessore di Visac e di RC8" per vedere di persona di che morte morire.


Sei il benvenuto ad unirti a me per la mia prossima uscita.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nicola, per altro, se fate un giro su a Saint Barthelemy potremmo organizzare un'uscita congiunta.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Nicola Montecchiari ha scritto:
]
Ah, dimenticavo la foto di prova: http://www.astrobin.com/1591/
Spero di esserti stato in qualche modo d'aiuto nella scelta.

ciao
Nicola



bellissima Nicola! :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010