1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 15:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Omega Nebula - UPDATE
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, posto un'altra immagine realizzata da Coonabarabran di un classico estivo, M17, la nebulosa Omega.
E' un HaRGB (290m:80m:80m:90m) realizzato in diverse serate tra un oggetto e l'altro. Mi ha sorpreso la quantita' di Ha presente nell'area, in effetti se tiravo ancora un po' di piu' quasi tutta l'area ne era immersa. Ho faticato non poco a trovare un giusto equilibrio per il colore delle stelle della via lattea, non e' una cosa banale, spero di esser riuscito a trovare un bilanciamento cromatico generale piacevole ed abbastanza "corretto".
Il link:
http://www.glitteringlights.com/Images/ ... cpcM-X3-LB

Al solito versione a risoluzione piena (consigliata) qui:
http://astrosurf.com/lorenzi/ccd/M17_HaRGB.htm

*UPDATE* Versione full res ora visibile su glittering lights direttamente, attendete per il caricamento :)
http://www.glitteringlights.com/Images/ ... 7cpcM-O-LB
TUTTE le immagini del mio sito sono ora visibili a piena risoluzione su glitteringlights (no zoomify)


In alto e' visibile l'ammasso M18, nell'angolo in alto a sinistra la nebulosita' rossastra e' la Sh44 mentre le delicate polveri a riflessione giallastre sono VdB120, un oggetto che probabilmente meriterebbe una ripresa ad hoc con uno strumento a focale piu' lunga..

Spero l'immagine vi piaccia

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il lunedì 5 dicembre 2011, 18:45, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Difficile commentare queste immagini... se non con i soliti complimenti!!

Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Eccezionale con colori ben equilibrati, bellissima


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Spero l'immagine vi piaccia

C'hai poco da sperare :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meravigliosa. mi sono divertito a cercare piccole nebulose a riflessione in giro...
ho solo una perplessita, o forse semplicemente una reale ammirazione per il nero del fondo che sembra cosi scuro che uno direbbe che è clippato invece no. Forse lo terrei leggermente + sollevato oppure no... non saprei proprio. comunque è bellissima, ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Strepitosa!!

uno sfondo nero come mai visto prima...e nebulose ovunque che fanno da contorno,

che meraviglia!
Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 10:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Spettacolo !! Il nucleo faro l'hai gestito ottimamente .... e tutto il resto è perfetto.
Colori per i miei gusti perfetti anche loro...un piacere da ammirare a piena risoluzione.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 14:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, ottima gestione dei colori e del mix Halfa, notevole anche il dettaglio nella zona centrale.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Commentare immagini del genere è difficile. Qui siamo allo stato dell'arte dell'astrofotografia e si dovrebbe solo inchinarsi. Complimenti! Incredibile poter navigare per pagine e pagine nella versione hires (sebbene zoomify costringa a continue attese per l'hires, non si può precaricare?).

Due domande:
- dettagli al centro: c'è una perfetta fusione del nucleo dettagliatissimo con le propaggini esterne. In due parole, come sei riuscito?
- colore della nebulosa: personalmente preferisco tonalità più calde, ovvero un rosso più puro, quasi aranciato. Ma qui sono gusti. Vedasi le questioni del giallo :-)

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omega Nebula
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cicciobocc ha scritto:
Difficile commentare queste immagini... se non con i soliti complimenti!!

Marco


Grazie Marco :)

Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010