1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prolunga per Tecnosky 152/900
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ho preso un TS 152/900 e devo fare una prolunga in quanto usandolo fotograficamente se gli metto le prolunghe da 2" (mi servono almeno 12 cm di prolunga) le flessioni vanno alle stelle.

Poi gli devo montare il mio Moonlite da 2,5" motorizzato con encoder e quindi devo costruirmi una prolunga direttamente tra il tubo e l'attacco del fok.

Prima di costruirmela, qualcuno sa se esistono già soluzioni pronte?

Un saluto e grazie a chi saprà aiutarmi.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunga per Tecnosky 152/900
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no... devi fartela fare...
l'ideale sarebbe che misurassi la distanza ottimale del fuoco che hai di solito (con scarto di massimo 1 cm).. e poi facessi qualcosa ad hoc (come ho fatto io con l'rc).

Io comunque ho una prolunghetta da 5 cm e mi basta e non ho flessioni.. c'è da dire anche che l'mz9 pesa molto poco e chce davanti ho, al momento, solo la slitta...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunga per Tecnosky 152/900
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Francesco, allora ne approfitto per chiederti una ulteriore cosa.

Considerato che la Moonlite ha a disposizione la flangia che ha la parte filettata che va avvitata sul tubo e dall'altra parte l'attacco per il focheggiatore, non è meglio se la prolunga gliela faccio fare dello stesso diametro del tubo con filetto maschio da una parte e femmina dall'altra così in pratica prolungo solo il tubo?

In questo modo evito di creare un restringimento troppo avanti nel tubo, o sbaglio?

Perché in realtà la Moonlite ha la sua prolunga, ma per ottenere quello che voglio dovrei prenderne addirittura 2 http://www.focuser.com/cgi-bin/dman.cgi ... t=CFL-FE25 e comunque anche la flangia che va dal tubo alla prima prolunga.

Che ne dici?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunga per Tecnosky 152/900
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non penso cambi nulla... tanto stai su diametri che non comportano vignettature...
la flangia, che va fatta al posto di quella del focheggiatore attuale, è fatto a V con 3 fermi in modo da essere molto stabile...

potresti anche farla fare in più segmenti in modo da poterti adattare anche in base all'uso a piena focale o con riduttori...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunga per Tecnosky 152/900
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
fdc ha scritto:
potresti anche farla fare in più segmenti in modo da poterti adattare anche in base all'uso a piena focale o con riduttori...
Questo è un OTTIMO consiglio, grazie ;)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunga per Tecnosky 152/900
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per conoscenza al forum, ho anche un link che mi hanno inviato che spiega anche visivamente come fare: http://www.skytoaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=250

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunga per Tecnosky 152/900
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho montato il fuocheggiatore elettrico per S.C. sul rifrattore Vixen ricorrendo ad un paio di anelli della Baader, ho trovato un anello che sostituisce il raccordo per gli oculari da 2", che si avvita direttamente al tubo del fuocheggiatore originale che rimane praticamente quasi tutto rientrato, poi un altro raccordo si avvita al fuocheggiatore. Così evito di usare una prolunga ed ho la possibilità di fare un fuocheggiamento fine col fok elettrico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunga per Tecnosky 152/900
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Io ho montato il fuocheggiatore elettrico per S.C. sul rifrattore Vixen ricorrendo ad un paio di anelli della Baader, ho trovato un anello che sostituisce il raccordo per gli oculari da 2", che si avvita direttamente al tubo del fuocheggiatore originale che rimane praticamente quasi tutto rientrato, poi un altro raccordo si avvita al fuocheggiatore. Così evito di usare una prolunga ed ho la possibilità di fare un fuocheggiamento fine col fok elettrico.

Ciao Fabio, si ok, ma mi pare che sull' SC ci sia un filetto, qui no, c'è la flangia a sezione triangolare.
Se volessi fare una prolunga filettata la dovrei fare del diametro deò tubo, ma non è il caso.
E poi devo sopperire a circa 12/15 cm.
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunga per Tecnosky 152/900
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh... eh... scusa ma non sapevo se era il caso di postarlo sul forum...
si... intendevo proprio così...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010