1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ale,
la seconda versione e' perfetta, almeno al mio monitor, davvero straordinaria. Colori, risoluzione, campionatura, un risultato impeccabile e credo difficilmente superabile.
Darei qualcosa per avere anch'io una serata cosi da Soiano.
Acquistero' senz'altro gli Astrodon, sono la serie I vero?
Ancora complimenti
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ale.
Non capisco perchè tu abbia fatto la migliore elaborazione solo per l'ALPO:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/indexE.htm
Infatti questa versione la trovo veramente perfetta: dinamica, contrasto, dettagli e soprattutto bilanciamento cromatico.
Inoltre l'hai girata quel tanto che basta per renderla davvero piacevole alla vista.
Ora finalmente posso dire di aver visto l'immagine di Giove migliore fatta in Italia di questa opposizione.
Non aggiungo altro.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Correggo.
Anche il buon vecchio Lazz con il suo 16" ha fatto un eccellente Giove...
Curioso parallelo però C14/Gladius 16"...
Aggiungo che Lazz ha utilizzato una nuova forma elaborativa con winjupos.
Mentre tu quella normalissima credo...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immagine ottima come le precedenti ,non mi hai risposto alla domanda che ho posto nel precedente post e che ti ripropongo ''è una naturale RGB ?
mi piacerebbe vedere i 3 canali separati,ma non è ne una richiesta esplicita ne una pretesa.
posso sapere in cosa sono diversi gli Astrodon rispetto ai Baader?''
grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
contedracula ha scritto:
Io ho due Monitor Dell da 27" con latenza 12ms ( perciò estremamente da grafica e non dinamica )

ce li ho settati volutamente con una gradazione Kelvin diversa affinchè nelle foto ci sia un doppio margine di visione.

Ale in parole povere è NA' CANNUNATA in tutti e due. :shock: :shock: :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E' evidente un pò di appiattimento del disco perdendo della sua naturale tridimensionalità ma a favore di dettagli DA SONDA SPAZIALE!

Se cerchiamo il difetto è per rosicata ahahahah :mrgreen:

GRANDE ALE!

Ciao



Gianlù, mi hai fatto pisciare dalle risate :mrgreen:

grazie


Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf ha scritto:
Ultima versione con G sintetico?
Raf



No Raf, sempre RGB semplice. Non avevo bisogno di un Verde sintetico. Ho ripreso a 63 fps per ogni canale e come penso hai potuto vedere anche il canale verde ripreso naturalmente è molto bello.

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Beretta Mirko ha scritto:
Complimenti,
veramente eccezionale.
Alcune domande: con gli Astrodon riesci ad utilizzare tempi più veloci e hai più dettagli?Da quanti frame sono composti i vari canali? In che intervallo di tempo sei riuscito a riprendere?
Un'ultima domanda ma visivamente avevi l'impressione di avere un seeing così buono?

Complimenti ancora



Grazie Marco

Con gli Astrodon si riesce ad ottenere tempi più veloci, diciamo si recuperano nel R e nel G dai 10 ai 15 fps
Ho ripreso 40 sec per il Rosso e Verde (a 63 fps) e 20 secondi per il Blu (sempre a 63 fps)

Riguardo l'ultima domanda...beh sì, si percepiva chiaramente che il seeing era buono come lo era stato il giorno prima

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
matteom29 ha scritto:
Ale mi piace la seconda versione :D la risoluzione che hai raggiunto è veramente elevata ed i contrasti ottimi!
Complimenti, iniziamo a capire che la tua zona è davvero fortunata, anzi che sei molto fortunato rispetto a noi comuni mortali :mrgreen: a vivere lì :wink:
Unico piccolo appunto, i canali un tantino disallineati: hai esteso la finestra temporale di ripresa ed allineato manualmente sul dettaglio dopo la compositazione? :D
Ultimissima cosa, questione di gusti rifacendomi a quanto detto da chris, hai provato ad elaborare i raw in maniera un tantino più soft per ldare l'idea del pianeta gassoso? :D



Grazie anche a te Teo.

Si in effetti forse ho esagero un filino con la durata dell'acquisizione dei tre canali.
40 sec per il Rosso, altrettanti per il Verde e 20 per il Blu vanno benissimo (anche perchè è già passato un mese dall'opposizione) ma considera che ho dovuto rifocheggiare sul blu (il seeing non era al top per cui sul blu mi sembrava un filino fuiori fuoco così ho perso del tempo) Inoltre sul canale blu ho dovuto alzare il gain per tenere gli stessi ADU degli altri due canali

grazie ancora

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Tizianobkk ha scritto:
Ciao Ale,
la seconda versione e' perfetta, almeno al mio monitor, davvero straordinaria. Colori, risoluzione, campionatura, un risultato impeccabile e credo difficilmente superabile.
Darei qualcosa per avere anch'io una serata cosi da Soiano.
Acquistero' senz'altro gli Astrodon, sono la serie I vero?
Ancora complimenti
Tiziano



Si Tiz

anche a me piace più la seconda...meglio bilanciata e senza core appena "bruciato"
Inoltre in questa son riuscito a domare il rumore senza perdere dettaglio.
Serie I :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf ha scritto:
Ciao Ale.
Non capisco perchè tu abbia fatto la migliore elaborazione solo per l'ALPO:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/indexE.htm
Infatti questa versione la trovo veramente perfetta: dinamica, contrasto, dettagli e soprattutto bilanciamento cromatico.
Inoltre l'hai girata quel tanto che basta per renderla davvero piacevole alla vista.
Ora finalmente posso dire di aver visto l'immagine di Giove migliore fatta in Italia di questa opposizione.
Non aggiungo altro.
Raf


No Raf, non ho fatto un'elaborazione a sè: E' la medesima della prima versione. Ciò mi conferma ciò che ho sempre notato ovvero che il postare le immagini sul nostro forum ha come conseguenza una variazione del contrasto e del bilanciamento cromatico come se il foirum fosse "tarato" diversamente.

Molte volte, specialmente quando posto le immagini del sole, qualcuno le vede o troppo scure o troppo chiare mentre io al mio monitor a led le vedo equilibrate.

Il fatto che l'immagine per l'ALPO sia ruotata correttamente...beh ci ha pensato il caro Ikemura :wink:

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010