1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 12:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen Polarie
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soluzioni come queste possono essere estremamente valide se le si usa in determinate circostanze. Se si fa un'uscita in montagna per fare foto allora una qualsiasi piccola montatura rischia di costare meno e avere - forse - più precisione, e magari poter essere gestita anche da un'autoguida. Ho avuto il precedente astroinseguitore Vixen e ora ho l'Astrotrac del quale sono soddisfatto. Due anni fa ho fatto le vacanze in Basilicata (viaggio in treno e poi spostamenti nella zona con un'auto a nolo assieme ad altri amici), con l'imperativo di contenere i bagagli. Nessuna piccola montatura equatoriale sarebbe potuta venire con me (in spalla!), ma l'Astrotrac si è rivelato una soluzione ottimale e mi ha permesso di fare qualche scatto dai cieli del...Sud :D . Altre volte, durante qualche viaggio di lavoro, ho potuto approfittare di avere nel bagagliaio l'astroinseguitore per fare qualche scatto notturno sotto cieli che non mi sarei aspettato di trovare. In questi casi, e soprattutto anche nei voli in aereo - un prodotto come il nuovo Vixen può fare la differenza. Ma se non si ha l'esigenza di scattare in queste condizioni, meglio una piccola montatura equatoriale.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen Polarie
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Noto che i cannoc polare è a parte, ad un prezzo altissimo....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010