1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 3:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 23:46
Messaggi: 67
Località: Emilia-Romagna
@ Contedracula

Hai perfettamente ragione la forcella per visualisti è senz altro da preferire in 5 minuti è pronto all'uso ....
Certo che l'equatoriale da più vantaggi nell'uso di vari strumenti , ma quando hai un 11 o 12 pollici di rifrattori ne fai fuori parecchi se non fai Foto e quindi sotto certi aspetti se ne può fare a meno, a svantaggio degli Sc chiusi è l'acclimatamento.......

Stavo valutando anche l'acquisto del C11 HD in America , visto i prezzi in Italia. Solo che non so in che condizioni mi arrivi L'Ota ( se arriva con la lastra rotta sto' fresco) considerato che mi dovrei affidare a terzi per la spedizione (consegnato.com) e loro assicurano e garantiscono la consegna ma non i danni del contenuto del pacco :evil: .

Ora la butto li e scatenero il putiferio di qualcuno......... :roll: Ipotesi : dato che il Treppiedi della Cgem dx pesa un botto e serve solo a dare più stabilità ma non portata alla montaura , e dato che La sola montatura Cgem dx porta quanto La skywatcher Neq6 , se la si dota la Neq6 di asta contrappesi maggiorata Geoptik con Testa doppia Losmandy Geoptik , avrei una montatura più trasportabile. L' ho buttata li....... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, io ho sia un Meade LX90 8", quindi su forcella, ed anche un 10" che montavo prima su una EQ6 ed ora sulla CGEM-DX. Il sistema a forcella dell'LX90 è ottimo, l'ho preso proprio perchè il telescopio è pronto in 10 minuti. Però l'8" pesa solo 13 kg, mentre il 12" ne pesa assai di più e da soli diventa difficile maneggiarlo e metterlo sul cavalletto. L'asta contrappesi Geoptik per l'EQ6 serve a poco, io mi trovavo bene con una prolunga di 15 cm, che poi ora la danno di serie con le nuove montature. Il treppiede della CGEM-DX è lo stesso della CGE, però ha un pezzo in più, un raccordo che sta sopra fermato con tre viti, perchè l'attacco della CGE e della CGEM è diverso. Il treppiede della CGEM-DX, completo di vassoio portaoculari che si può lasciare montato, pesa circa 22 kg. Il treppiede della CGEM-DX non viene venduto da solo, altrimenti lo si potrebbe usare anche sulla EQ6 perchè l'attacco è lo stesso. Volendo si potrebbe fare il contrario, prendendo una CGEM-DX le volte che uno vuole metterci un telescopio leggero e durare poca fatica montare la testa CGEM-DX su un cavalletto EQ6 (che si trova).
Alla fiera le CGEM-DX forse non c'erano perchè è molto maggiore la domanda che non l'offerta di queste montature e tutte quelle che arrivano le danno subito via (sarà un caso?). :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque tutto sta nella COERENZA dell'attrezzatura.

Avere un 12" da trasportare e poi considerare il troppo peso del treppiedi della CGEM DX non è coerente.

Cioè se trasporti un OTA gia di per se ingombrante e pesante che senso ha avere il treppiedi ultraleggero?
Suppongo che tu trasporta il materiale in auto e non a mo di cherpa sulle spalle no?

Perciò fare qualche metro con 8/10 Kg. dei canonici treppiedi che differenza fa?
Spediamo follie in palestra per alzare i pesi adesso che abbiamo l'occasione gratuita veniamo meno? :mrgreen:

Fidati il treppiedi di questa montatura fa il suo scopo eccome! Il carico di un telescopio risiede non solo sulle parti meccaniche della testa equatoriale ma le risonanze vengono scaricate a terra e queste attraverso il treppiedi.

La solidità di questo treppiedi, la differenza della barra già MAGGIORATA e con una coppia di pesi da 20KG ti assicuro che il C11 sarà su un supporto a prova di bomba!

Fai il possibile per vederla da qualche parte e NON su internet. Da vicino ti renderai conto di cosa parliamo.

Quei € 400,00 spesi in più VALGONO ORO rispetto al kit stesso della geoptik per Cgem!
In merito all'OTA dagli USA francamente desisterei il risparmio c'è ma il trasporto ANCHE con prezzo elevato e RISCHIO assicurato!

In Italia ( evito la pubblicità ) so che ci sono un paio di rivenditori sia del Nord che del Sud che hanno a terra C11HD con un'offerta strabiliante sotto i €3000,00.

Secondo me è il momento di approfittarne.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo a quanto detto da contedracula. Ero in un negozio di telescopi quando arriva il corriere con una CGEM-DX. La sballiamo insieme, la montiamo e appena vista mi è piaciuta talmente che l'ho presa al volo! Il cavalletto è pesante, ma si trasporta bene, non è una parte super delicata come può essere un'ottica, lo si maneggia con molta più tranquillità. 8)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 23:46
Messaggi: 67
Località: Emilia-Romagna
Ok di concerto è stato detto come supponevo che è meglio la Cgem Dx rispetto alla Neq6 , interessante il discorso di Fabio ( per telescopi leggeri usare il treppiede anche quello della Eq6 ). Concordo nella Coerenza dell'attrezzatura , ma se non voglio rinunciare al 12" minimo la Cgem dx bisogna avere . Magari potessi portarmi a spasso il treppiede a spalla alla Swarzenegger.. od in bicicletta :mrgreen: , lo avevo pensato per non fare le scale di casa mia ........
Per vederla da qualche parte si fà un po' fatica ...., tempi di attesa di consegna oltre 6 mesi se va bene per il momento, comunque non dispero e se qualcuno vuole svenderla .. :mrgreen: .
Per l' Ota il 12 acf lo acquisterei Usato ad un prezzo inferiore del C11hd , ma è qui pongo la domanda ormai decennale : meglio meade o celestron ? Ovvero se parlassimo di aperture dello stesso diametro Acf ed Hd chi la spunterebbe in visuale ?. E' ovvio che quei 2 cm in più della Meade permettono di vedere dettagli maggiori in visuale del Celestron, ed è quella la molla che mi fece scattare 5 anni l'acquisto del Lx200 da 12 al posto del C11 su Eq6. :wink:
Ho individuato i fornitori che svendono il C11 hd , potrebbero allargare la promozione alla montatura......... :mrgreen:
Saluti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Maurizio1 ha scritto:
Urca un dobson da 16 " , ma quanto pesa... :shock: , Ho visto il dobson della SkyWatcher il 14" Synscan Goto che pesa circa 24 kg per pezzo ed è un po ingombrante , ma per il momento in Italia non lo Importano più in quanto ha avuto problemi nella motorizzazione , sai il 12 ed 14 hanno lo stesso motore che però va in tilt spesso.
Oppure ho visto L'Orion che è sempre prodotto Skywatcher rimarchiato 14" SKYQUEST XX14 GOTO Orion pesa 30+34kg :shock:
Saluti :)


ok... non avevo letto tutta la discussione e mi erano sfuggiti i particolari di peso e trasportabilità :P
Considera comunque che ci sono dobson molto più trasportabili di quelli da te citati :wink:

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
contedracula ha scritto:
Un 12" va BENISSIMO sulla CGEM DX


Il 12" va BENISSIMO... certo.
Dipende da cosa intendi per benissimo. Se intendi che non casca per terra, è vero. Ma evidentemente abbiamo un concetto diverso sul dimensionamento delle montature.
A questo punto va bene pure la eq6...

Cita:
e sfatiamo il mito della Losmandy G11 che quelle in giro hanno TANTI anni elettronica JURASSICA e spesso piene di problemi!


Massì! E sfatiamo pure il mito di una montatura che ha il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato. :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 23:46
Messaggi: 67
Località: Emilia-Romagna
quote]
ok... non avevo letto tutta la discussione e mi erano sfuggiti i particolari di peso e trasportabilità :P
Considera comunque che ci sono dobson molto più trasportabili di quelli da te citati :wink:[/quote]

Se sono anche motorizzati e con puntamento degli oggetti ben venga ,alla motorizzazione proprio non ne posso fare a meno .
Hai mica qualche marca o modello da consigliarmi ? :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vorrei entrare in una discussione sterile se sia meglio Meade o Celestron. Penso che come standard qualitativi siano simili. La Meade fa intubazioni leggermente più robuste e quindi più pesanti. La serie LX200 è dotata del bloccaggio dello specchio, molto utile per eliminare il mirror-flop ed il mirror-shift atilizzando però un fuocheggiatore esterno (di serie sui telescopi a forcella mentre va acquistato da fabbricanti di terze parti per gli OTA, dal momento che quello elettrico Meade ha i comandi che sono integrati nell'elettronica di base). I Meade sono ACF: a bassi e medi ingrandimenti (e in fotografia) la diffrenza si vede ma se ne può anche fare a meno. Attualmente i Meade sono più costosi, forse perchè l'uscita degli EdgeHD Celestron ha fatto diminuire il prezzo degli S.C. "normali".
Nel forum sono più diffusi i Celestron.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
contedracula ha scritto:
Un 12" va BENISSIMO sulla CGEM DX


Il 12" va BENISSIMO... certo.
Dipende da cosa intendi per benissimo. Se intendi che non casca per terra, è vero. Ma evidentemente abbiamo un concetto diverso sul dimensionamento delle montature.
A questo punto va bene pure la eq6...

Cita:
e sfatiamo il mito della Losmandy G11 che quelle in giro hanno TANTI anni elettronica JURASSICA e spesso piene di problemi!


Massì! E sfatiamo pure il mito di una montatura che ha il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato. :D


Occhio che si sta parlando di VISUALE! Pertanto non credo sia da tirare in ballo qualche Avalon, 10Micron o AP... :wink:
C'è tanta gente che acquista l'auto USATA io francamente preferisco dove posso materiale inferiore ma NUOVO!

Se fai un giro di telefonate la CGEM-DX qualcuno ce l'ha in cosegna per la prima settimana di Dicembre poichè un altro amico l'ha acquistata.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010