1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I miei complimenti Alessandro :) Ho faticato a riconoscere Giove a testa in giù.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pazzesco questo Giove!!

Complimenti vivissimi, Alessandro!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie ragazzi

Sto rielaborando una nuova versione per accontentare i gusti di tutti :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che me fà rosicà è l'umidità al 100%, ma come fai a tenere pulita la lastra dello scaldabagnone??? :shock:
poi, the best, the best, the best...smettila di scriverlo, migliori ogni volta, e così ti inflazioni :mrgreen:

giusto per andare controcorrente ai soliti complimenti, se legge qualche guru estero potrebbe pensare che ti facciamo la clacca, invece che apprezzare davvero :lol: :lol: :lol:

Uno dei più belli, ma ormai ci hai abituato bene... continua così :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ragazzi

ecco un'altra versione per accontentare (forse?) anche Phoenix.

Ale

Allegato:
rgbnew.jpg
rgbnew.jpg [ 197.56 KiB | Osservato 594 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Ultima modifica di sulcis2000 il martedì 6 dicembre 2011, 0:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho due Monitor Dell da 27" con latenza 12ms ( perciò estremamente da grafica e non dinamica )

ce li ho settati volutamente con una gradazione Kelvin diversa affinchè nelle foto ci sia un doppio margine di visione.

Ale in parole povere è NA' CANNUNATA in tutti e due. :shock: :shock: :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E' evidente un pò di appiattimento del disco perdendo della sua naturale tridimensionalità ma a favore di dettagli DA SONDA SPAZIALE!

Se cerchiamo il difetto è per rosicata ahahahah :mrgreen:

GRANDE ALE!

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultima versione con G sintetico?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti,
veramente eccezionale.
Alcune domande: con gli Astrodon riesci ad utilizzare tempi più veloci e hai più dettagli?Da quanti frame sono composti i vari canali? In che intervallo di tempo sei riuscito a riprendere?
Un'ultima domanda ma visivamente avevi l'impressione di avere un seeing così buono?

Complimenti ancora

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei il nostro Damin Peach Italiano a tutti gli effetti, ma con un elaborazione del tutto personale e Naturale.
Il Migliore Giove in assoluto, specialmente la seconda versione e' Superba... :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove RGB: MY BEST!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ale mi piace la seconda versione :D la risoluzione che hai raggiunto è veramente elevata ed i contrasti ottimi!
Complimenti, iniziamo a capire che la tua zona è davvero fortunata, anzi che sei molto fortunato rispetto a noi comuni mortali :mrgreen: a vivere lì :wink:
Unico piccolo appunto, i canali un tantino disallineati: hai esteso la finestra temporale di ripresa ed allineato manualmente sul dettaglio dopo la compositazione? :D
Ultimissima cosa, questione di gusti rifacendomi a quanto detto da chris, hai provato ad elaborare i raw in maniera un tantino più soft per ldare l'idea del pianeta gassoso? :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010