1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Salvatore Iovene ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Più chee la spiegazione spesso sono le immagini un casino nell'orientazioni. Ho visto alcune nuove con il confronto con versioni vecchie e ognuna era orientata in modo diverso anche se è la stessa immagine! :shock:


Io non ne ho viste, ma se uno rielabora e la gira, io non posso farci niente :)

Cita:
Un casino se uno dovesse confrontarle con le proprie immagine (non ti chiedo di fare un sistema automatico che riporti le immagini tutte con il nord in alto e l'est a sinistra se no diventi pazzo! :mrgreen: ). :wink:


Guarda che non è una cattiva idea, e lo posso fare :) Se so quant'è l'angolo, le posso girare una schermata fatta apposta per paragonare... ci penserò :)

Cita:
Un'altra cosa. Ho visto i valori di seeing (solo ho controllato su un paio di immagini però) e mi sembrano valori un pò strani. Nel senso che il valore che attribuisce in secondi 'darco è uguale a un pixel, cosa impossibile. :wink:


Intendi dire la scala del pixel? Quello non c'entra niente con il seeing, ma è l'effettivo valore di campionamento dell'immagine. Forse lo dovrei chiamare Campionamento?


No no l'hai chiamto giusto se intendi per il seeing. Il valore che vedo io è relativo al FWHM non alla scala d'immagine. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 19:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È vero, per via della registrazione a mano, e non sa la tua email. Se me la mandi la metto nel sistema!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 9:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
No no l'hai chiamto giusto se intendi per il seeing. Il valore che vedo io è relativo al FWHM non alla scala d'immagine. :wink:


Ah OK. Il FWHM è inserito dall'utente, non lo calcolo io. Non si riferisce all'immagine, ma è il FWHM medio durante tutte le sessioni di ripresa.

Quindi l'utente può pure metterci 0.000001 :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok non mi odiare ora :D ma convinto di avere una versione più grande ho cancellato questa immagine http://www.astrobin.com/1497/, purtroppo non c'era alcuna versione più grande, l'ho ricaricata ma di nuovo niente riduzione astrometrica :cry:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 8:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vorrei annunciarvi che ho completamente riscritto (e spero migliorato :)) il sistema di messaggistica interno al sito. Adesso è molto più completo.

Potrete leggere i messaggi in stile "conversazione" (un po' come GMail o Facebook) ed è possibile anche avere conversazioni fra più di due utenti (i messaggi sarano privati fra questi utenti, ovviamente).

Adesso quindi l'icona dei messaggi, sempre in alto a destra, vi porta alla vostra Inbox. I messaggi ricevuti e spediti appaiono insieme in maniera unificata, e la persona che ha scritto qualcosa per ultima in una conversazione sarà visibile.

Spero vi piaccia!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Salvatore,
ho provato a caricare un paio di immagini ma non riesco a ridurle. Mi puoi spiegare il motivo? Fanno proprio così schifo? :mrgreen:
grazie.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 8:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea se mi dici quali sono ci do un attimo un'occhiata :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
utente andreaconsole, sono solo 2

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 8:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea, nel tuo caso il "problema" è che, trattandosi si immagini a campo abbastanza stretto, il server, che è limitato dal mio portafogli, non fa a tempo a ridurre.

Per evitare che si facciano code troppo lunghe, limito il tempo a 10min + 10min alla cieca, totale 20min per riduzione.

Se la tua immagine ha la sfortuna di trovarsi in uno degli indici che vengono consultati per ultimi, allora non fa in tempo. Se avessi un server più potente sarebbe un'altra storia :)

L'ottimizzazione che prevedo di fare, è di partire dal fatto che se tu hai inserito un Soggetto nella schermata delle informazioni di base, io allora ne conoosco le coordinate, e posso cercare direttamente l'indice giusto.

Questa funzionalità dovrebbe arrivare tra qualche settimana. A quel punto la riduzione dovrebbe durare solo pochi secondi per foto, e mi posso passare tutte le vecchie programmaticamente :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok, grazie!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010