1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 18:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2403 ..
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
Credo che questa galassia non sia mai stata così fotografata così come in questi giorni :-).
La serata in compagnia di Stefano l'ho passata appunto riprendendo mil suo stesso soggetto, per poter sommare poi il tutto. Ora, star stream non se ne vedevano e per di più ho potuto sommare solo le luminanze fatte in bin2., poichè l'umidità ha invaso il tubo. Stefano aveva già ottimo materiale e il mio degradava solo la sua immagine.Comunque fa parte di un processo "evolutivo" e benchè non sia una gran foto, con vari problemi sotto, volevo comunque condividerla con voi.
Ciao,
Fabiomax

http://www.astrofabiomax.it/ngc2403.html

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403 ..
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando il tubo ti si riempie di .........anguille bisognerebbe avere il coraggio di spegnere il tutto e rimandare alla successiva luna nuova. Io uso dire " In certe serate anche Robert Gendler sta a letto con la moglie!". :D
Pero' lo so; la voglia e' tanta ed una lunazione dura 28 giorni. E poi magari piovera' pure. E allora si fanno fotografie come queste che dimostrano la passione che abbiamo.
Per questo complimenti, Fabio!!!
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403 ..
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Fabiomax, mah io la vedo molto "variopinta" con pixel colorati dovunque, molto rumore ... molto al di sotto delle riprese ultime a cui ci avevi abituato, probabilmente il seeing non ha aiutato.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403 ..
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi, credo che abbia esagerato con la saturazione dei colori, cerco di rimettere mano
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403 ..
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma che è , vi siete messi d'accordo tutti per riprendere sta galassietta?, non consumatele tutti i fotoni!!!

Solo un pò troppo satura, il resto è ottimo :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403 ..
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 18:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Fabio,

felice di vedere un tuo post, con i tempi indicati ed il bin usato dovresti avere molto più segnale...ma l'umidità avrà incasinato il tutto e mi dispiace. Amicizia.. posto ed il resto è stato comunque di primordine...per i colori concordo con il desaturarli.

Un saluto,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403 ..
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai fatto bene a mandarla Fabio ...
Viste le condizioni direi chesei già stato bravo.
Le fasce anticondensa o un buon paraluce sono le uniche ancore di salvezza per seratacce come questa.
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403 ..
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Bella,considerando le condizioni di ripresa penso che hai ottenuto un ottimo risultato, anche se al di sotto di altri tuoi lavori che ho visto
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403 ..
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vittorino, Leo,Ale,Grad:

I colori non sono venuti bene, probabilmente a causa anche delle flat fatte male. Pero' mi sembrano corretti, con il core di questa sfuggente galassia (che invito a fare perchè davvero bella e un bel banco di prova), giallo come dovrebbe e con qualche accenno di zone ha (nella foto di Stefano si apprezzano davvero bene). Anche la profondità raggiunta è interessante in quanto è davvero tosta tirar fuori i bracci esterni,sebbene,come dice Leo,altro risultato mi aspettavo.Per il resto ho pronta una versione desaturata che spero di mettere sul sito, risolti i problemi di collegamento che ho questi giorni.purtroppo avevo dimenticato anche il fono

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403 ..
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabiomax,
i colori sono corretti abbassa leggermente solo un po' la saturazione.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010