1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è l'ultima del gruppo di immagini prese alla fine di agosto.
Devo ammettere che questa "Strega a cavallo della scopa" mi piace veramente tanto ed anche in questo caso l'elaborazione è stata veramente semplice complice, probabilmente, un seeing migliore di quello che ricordassi:

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/ngc6960.html

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
è la prima volta che sento chiamare così la velo... ottima comunque :wink: ...

nota: sulla pagina hai scritto ngc6992.. quella dovrebbe essere la network dall'altro lato... mentre questa è la ngc6960 (come hai scritto qui)..

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urca, ho sbagliato la composizione della pagina! Grazie di avermelo segnalato, questa sera vedo di correggerla.

E' il nome che comunemente usano gli americani per individuare quella parte della nebulosa velo.

Grazie per i commenti ed i complimenti!
Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 18:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello il primo piano su questa colorata struttura filamentosa, rispetto all'immagine dell'altro pezzo di Velo che avevi postato giorni fa ora il fondo cielo è più scuro e fa risaltare bene l'intricata stuttura dei gas.
Sinceramente è la prima volta che sento chiamare così questa nebulosa :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
l'immagine è molto bella con colori equilibrati proprio come piace a me
complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi per i complimenti!

Sul nome in inglese sono abbastanza sicura, compare già in un APOD del 2004 (http://apod.nasa.gov/apod/ap040302.html), per quanto riguarda la versione italiana non sono sicura che si traduca esattamente come l'ho scritto io. Potrebbe essere o la scopa della strega, o la strega a cavallo della scopa. A me piace la seconda versione immaginando la 52 cygni come la strega (con tanto di capelli al vento) e la nebulosa come la scopa.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Cristina :) Questo e' secondo me uno degli oggetti piu' intriganti del cielo boreale, mi hai anche fatto venir voglia di riprocessare la mia vecchia immagine :) bel lavoro!

Per la traduzione io direi nebulosa "scopa della strega" :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
altra bella immagine! complimenti! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi!

x Marco
E' veramente un gran bel oggetto, mi sono divertita veramente tanto ad elaborarla. E pensare che è stato un oggetto di ripiego perchè avevamo problemi con la cupola che non ci permetteva di riprendere gli oggetti a nord fra Cepheo e Cassiopea.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010